Roma, 8 novembre 2021 – “In alcune zone agricole in Italia, come la provincia di Latina, è attiva ormai una vera e propria organizzazione criminale per il reclutamento dei lavoratori e delle lavoratrici attraverso il caporalato e, spesso, come nel caso delle migranti, si arriva a forme di lavoro schiavile”
Marco Omizzolo, sociologo Eurispes, cita i dati della sua ultima inchiesta proprio nelle zone dell’Agro-Pontino. Ricerca che è entrata a pieno titolo nella campagna #OurFoodOurFuture. Omizzolo è stato ospite della trasmissione dedicata al tema dello sfruttamento al femminile andata in onda a Radio Anmil l’8 novembre ’21 alle 15.30.
Con Omizzolo sono intervenuti: Marco Mabritto dell’Associazione italiana coltlivatori; Luisa Betti Dakli, direttrice del giornale on line DonneXDiritti Network; Sonia Palmeri, “Generazione Vincente”; e Micaela Cappellini, Ispettrice del lavoro (Fp-Cgil).
Tutti hanno messo in evidenza la scarsa permeabilità del tema “sfruttamento delle donne” presso i mass media e, più generalmente, nell’opinione pubblica italiana. “Spesso oltre allo sfruttamento con turni di lavoro di 16 ore al giorno – sottolinea Omizzolo – c’è anche la violenza sul lavoro, e condizioni di alloggiamento che sono incivili”. Per mettere un argine, come è stato ribadito in diversi interventi, c’è bisogno più che di una più decisa azione repressiva di un’azione di sistema, di una maggiore presa di coscienza culturale e di un ruolo più incisivo da parte dei consumatori, che al momento della scelta dei prodotti di prima necessità possono fare davvero la differenza.
I am delighted that I found this site, just the right info that I was searching for! .
whoah this blog is fantastic i love reading your articles. Keep up the good work! You know, lots of people are searching around for this info, you can aid them greatly.
Amazing blog! Do you have any recommendations for aspiring writers? I’m planning to start my own site soon but I’m a little lost on everything. Would you suggest starting with a free platform like WordPress or go for a paid option? There are so many choices out there that I’m totally confused .. Any suggestions? Cheers!