📌 RADIO ANMIL NETWORK
🎙️ Mercoledì 12 luglio 2023 – Ore 12.00 REPLICA DELLO SPECIALE DEL 1 MARZO
Appuntamento con la rubrica “Amianto, tumori e malattie professionali” condotta da Giuseppe D’Ercole, già Presidente del Fondo Vittime Amianto, nella quale affronteremo le tematiche: “Amianto, Ricerca e cura del Mesotelioma” e “Tumori professionali e il Piano Oncologico Nazionale”.
Ne parliamo con:
🔸 Federica Grosso, Responsabile Dip.to Mesotelioma e Tumori rari degli Ospedali di Alessandria e Casale Monferrato;
🔹 On. Ilenia Malavasi, Partito Democratico, Commissione Affari sociali della Camera dei Deputati;
🔸 On. Ylenja Lucaselli, Fratelli d’Italia, Commissione Bilancio della Camera dei Deputati;
🔹 Alberto Alberti, Rappresentante ANMIL nel Comitato amministratore Fondo Vittime Amianto.
•••••••••••••••••••
‼️ Per guardare la puntata, condividerla e commentare usare a scelta i seguenti link:
• FACEBOOK https://www.facebook.com/search/top?q=anmil%20nazionale
• LINKEDIN https://www.linkedin.com/company/anmil/
• Su YOUTUBE oltre alla diretta è possibile rivedere anche le precedenti puntate: www.youtube.com/c/ANMILOnlus
🎶 La sigla delle nostre trasmissioni è “Fiocco di lana”, interpretata dagli Assalti Frontali e dagli studenti della scuola S. Filippo D’Agata di Gricignano di Aversa (CE), vincitrice del concorso del 2019 “Tutti uniti contro l’amianto” promosso da Aiea, Medicina Democratica e Sportello Nazionale Amianto che ringraziamo per averci concesso – https://youtu.be/Tr81Qd1Fo5s