📌 RADIO ANMIL NETWORK
che potrete seguire dalla nostra pagina Facebook.
In aggiunta agli appuntamenti con l’informazione già segnalati per oggi,
🎙️Mercoledì 30 novembre 2022,
dalle 12.00 alle 13.00,
proseguono gli speciali su “Amianto, tumori e malattie professionali” condotti da
🔹Giuseppe D’Ercole, già Presidente del Fondo Vittime Amianto
per affrontare il tema: “Sindaci e parlamentari sostengono il miglioramento delle prestazioni a favore delle vittime dell’amianto, dei tumori e delle malattie professionali in occasione della prossima legge di bilancio 2023”.
Ne parliamo con:
🔸 On. Enzo Amich, Deputato di Fratelli d’Italia;
🔹 On. Nicola Stumpo, Deputato del Partito Democratico;
🔸 Alberto Alberti, rappresentante ANMIL nel Comitato amministratore Fondo Vittime Amianto.
•••••••••••••••••••
🎶 La sigla della rubrica è “Fiocco di lana”, interpretata dagli Assalti Frontali e dagli studenti della scuola S. Filippo D’Agata di Gricignano di Aversa (CE), vincitrice del concorso del 2019 “Tutti uniti contro l’amianto” promosso da Aiea, Medicina Democratica e Sportello Nazionale Amianto che ringraziamo per averci concesso – https://youtu.be/Tr81Qd1Fo5s
~~~~~~
‼️ Per guardare la puntata, condividerla e commentare usare a scelta i seguenti link:
• FACEBOOK
https://www.facebook.com/ANMILOnlus.Official/
• SITO ANMIL
https://www.anmil.it/webradio-anmil/pagina-radio-anmil/
• Su YOUTUBE oltre alla diretta è possibile rivedere anche le precedenti puntate:
https://www.youtube.com/c/ANMILOnlus