📌 RADIO ANMIL NETWORK
🎙️Martedì 4 ottobre 2022 – Ore 11.30
Apriamo lo spazio per parlare di lavoro minorile nel mondo insieme a:
🔹 Massimiliano Leone, Responsabile Digital Media e Design per ITCILO (Centro Internazionale di Formazione dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro).
Proseguiremo approfondendo l’esperienza del tessile nella formazione a Torino insieme alle docenti delle Scuole Tecniche San Carlo di Torino:
🔸 Monica Cottini;
🔹 Roberta Seno.
••••••••••••••••••••
Dalle 12.00 alle 13.00, parleremo della formazione di ANMIL nelle aziende attraverso i nostri Testimonial/Formatori della Sicurezza e dei corsi dell’IRFA (Istituto di Formazione e Riabilitazione di ANMIL) mirati alla reintegrazione socio-lavorativa degli invalidi del lavoro e delle persone con disabilità.
Saranno con noi:
🔸 Cristian Clemente, Coordinatore nazionale IRFA;
🔹 Stefano Righi, Direttore dello Stabilimento Solvay di Ospiate di Bollate (MI);
🔸 Fernando Della Ricca, Consigliere provinciale ANMIL Udine;
🔹 Stefano Giannaccini, Responsabile Safeland;
🔸 Alberto Alberti, Commissione ANMIL “Amianto e Tumori professionali”;
🔸 Alberto Verzulli, Presidente Nazionale IRFA;
🔹 Enrica Sarto, Docente di Inglese corsi IRFA;
🔸 Maurizio Colafrancesco, Responsabile Area Formazione di Maywald Consulting – Specialisti in strategia rivolta alla raccolta fondi.
Alle ore 12.45 annunceremo l’evento “Il ciclismo femminile e la parità di genere”, patrocinato da ANMIL Sport Italia, che si svolgerà i prossimi 14 e 15 ottobre a Loreto (AN). Lo faremo con:
🔹 Marcello Luciani, Presidente ANMIL Marche.
••••••••••••••••••••
‼️ Per guardare la diretta, condividerla e commentare usare a scelta i seguenti link:
• FACEBOOK
https://www.facebook.com/ANMILOnlus.Official/
• SITO ANMIL
https://www.anmil.it/webradio-anmil/pagina-radio-anmil/
• Su YOUTUBE oltre alla diretta è possibile rivedere anche le precedenti puntate:
https://www.youtube.com/c/ANMILOnlus
🎶 La sigla delle nostre trasmissioni è della cantante singaporiana Boon Hui Lu (https://bit.ly/3H1JHfg / https://bit.ly/33OTl6F) che ringraziamo per la sensibilità e per aver affrontato il tema degli infortuni sul lavoro con melodie moderne e accattivanti 🎶
