📌 RADIO ANMIL NETWORK
🎙️ Giovedì 21 luglio 2022 – Ore 11.30
Apriamo lo spazio con un collegamento in diretta dallo svolgimento dell’XMASTERS di Senigallia che, quest’anno, dedica particolare attenzione alla tematica dell’inclusività con attività di paraciclismo, rugby integrato, para beach, wakeadaptive, tennistavolo, vela, sitting beach, arco e calcio amputati! ANMIL Fermo, in prima linea all’interno della manifestazione, ci racconterà l’iniziativa insieme a Claudia Cutrignelli, Testimonial per la Sicurezza ANMIL.
Saranno ospiti:
🔹 Giovanni Contenti, Direttore INAIL Marche;
🔸 Marcello Luciani, Presidente ANMIL Marche;
🔹 Michela Ballini, Assistente Sociale INAIL
••••••••••••••••••••
🟣 Dalle 12.00 alle 13.00 una nuova puntata “Speciale Amianto e tumori professionali” condotta da Giuseppe D’Ercole dell’Associazione “Nuovi Lavori”, nella quale affronteremo la tematica: “Serve un nuovo Piano Nazionale Amianto? E l’INAL, è un possibile protagonista?”.
Ne parliamo con:
🔹 Renato Balduzzi, già Ministro della Salute;
🔸 Emidio Deandri, Presidente Nazionale ANMIL e componente del CIV INAIL;
🔹 Guglielmo Loy, Presidente del CIV INAIL;
🔸 Giovanni Luciano, componente del CIV INAIL;
🔹 Daniele Manetti, componente della Commissione “Amianto e tumori professionali ANMIL”.
•••••••••••••••••••
‼️ Per guardare la diretta, condividerla e commentare usare a scelta i seguenti link:
• FACEBOOK
https://www.facebook.com/ANMILOnlus.Official/
• SITO ANMIL
https://www.anmil.it/webradio-anmil/pagina-radio-anmil/
• Su YOUTUBE oltre alla diretta è possibile rivedere anche le precedenti puntate:
https://www.youtube.com/c/ANMILOnlus
🎶 La sigla delle nostre trasmissioni è “Fiocco di lana”, interpretata dagli Assalti Frontali e dagli studenti della scuola S. Filippo D’Agata di Gricignano di Aversa (CE), vincitrice del concorso del 2019 “Tutti uniti contro l’amianto” promosso da Aiea, Medicina Democratica e Sportello Nazionale Amianto che ringraziamo per averci concesso – https://youtu.be/Tr81Qd1Fo5s
