📌SCALETTA RADIO ANMIL NETWORK
🎙️ Giovedì 3 febbraio 2022 – 1ª parte
11.30-12.00Apriremo la puntata su un’iniziativa dal territorio: “ANMIL Marche dà vita a un nuovo sportello di sostegno psicologico”, per affrontare un tema che vede da una parte la pandemia e le regole di contenimento dall’altra la scarsa propensione degli italiani a ricorrere a questo strumento per superare isolamento, difficoltà di relazione e solitudine.
Parliamo di un intervento che non necessariamente deve essere inteso come terapeutico quanto di aiuto e che ci aiuta a stare meglio.
Ne parleremo con:
🔸 Marcello Luciani, Presidente ANMIL Marche;
🔹 Sonia Del Savio, psicologa;
🔸 Claudia Cutrignelli, Testimonial ANMIL.
••••••••••••••••••••
🎙️ Dalle 12.00 alle 13.00 Proseguiremo la 2ª parte sul tema “Covid, genitorialità e pari opportunità. Le regole anti pandemia fanno saltare gli equilibri”.
Da una interrogazione della Senatrice Valeria Fedeli si vuol comprendere come le regole sulla quarantena degli studenti confliggono in più punti con l’utilizzo dello smart working. In nome delle emergenze non si tiene conto che i genitori non ce la fanno a districarsi in una agenda quotidiana sempre più difficile e complicata dove conciliare le diverse esigenze sembra un problema delle famiglie e non dello stato.
Ne parliamo con:
🔸 Sen. Valeria Fedeli, già Ministro dell’istruzione, dell’Università e della Ricerca;
🔹 Concetto Iannello, Direttore Generale del Patronato ANMIL;
🔸 Matteo Ariano, Coordinatore nazionale FP CGIL per l’Ispettorato Nazionale del Lavoro;
🔹 Marianna Ciambrone, Consigliera di Parità della Provincia di Lecco;
🔸 Fatima Evangelisti, genitore Presidente Consiglio di Istituto IC Vega di Ostia (RM).
••••••••••••••••••••
‼️ Per guardare la diretta, condividerla e commentare usare a scelta i seguenti link:
FACEBOOK
SITO ANMIL
• Su YOUTUBE oltre alla diretta è possibile rivedere anche le precedenti puntate.
🎶 La sigla delle nostre trasmissioni è della cantante singaporiana Boon Hui Lu (https://bit.ly/3H1JHfg / https://bit.ly/33OTl6F) che ringraziamo per la sensibilità e per aver affrontato il tema degli infortuni sul lavoro con melodie moderne e accattivanti 🎶

2 thoughts on “

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *