L’Agenzia per il Lavoro ANMIL nasce inizialmente dalla volontà di offrire ai propri soci un supporto all’interno delle dinamiche e delle assai delicate realtà del mondo del lavoro e del reinserimento lavorativo dopo l’infortunio.

Le Agenzie sono strutture accreditate dal Ministero ai sensi del D.Lgs. 276/03, che operano nel rispetto delle normative vigenti e senza scopo di lucro.

La nostra mission è supportare gli utenti e le aziende che scelgono di rivolgersi a noi nella ricerca di nuove opportunità lavorative, nel primo caso, o nella ricerca di figure professionali specifiche, nel secondo: creare dunque un ponte tra disabilità e mondo del lavoro.

L’attività degli Sportelli Lavoro ANMIL prende spunto dalle “Linee guida in materia di collocamento mirato delle persone con disabilità” previste dall’art. 1 del decreto legislativo 151 del 2015, che rappresentano strumenti di indirizzo e coordinamento a livello nazionale.

L’idea alla base del progetto è rivoluzionare il concetto delle Agenzie, introducendo il modello di uno sportello di accoglienza e assistenza per le persone con disabilità e per i datori di lavoro soggetti agli obblighi della Legge 68 del 1999.

Gli sportelli svolgeranno attività di raccolta delle candidature e di orientamento delle stesse, indirizzando le persone ad attività formative (IRFA) o a percorsi di inserimento lavorativo (anche in partnership con Agenzie per il Lavoro e altri).

Il primo obiettivo degli sportelli è l’integrazione socio-lavorativa degli invalidi del lavoro, delle vedove e degli orfani dei caduti sul lavoro e delle persone con disabilità.

Il secondo è la creazione di una rete nazionale che operi come collocamento mirato privato delle categorie sopra indicate.

Quello che intendiamo realizzare è favorire, su tutto il territorio nazionale, la presenza e la fruibilità di servizi, strumenti e risorse adeguati, secondo i principi delle pari opportunità, a beneficio dei cittadini con disabilità e delle imprese interessati dalla norma del collocamento mirato.

I destinatari degli Sportelli Lavoro sono:

  • Soci ANMIL – Invalidi del lavoro e tecnopatici – Vedove e orfani dei caduti sul lavoro
  • Persone con disabilità

Gli Sportelli Lavoro di ANMIL prevedono di realizzare, contestualmente alle attività di orientamento e accompagnamento all’inserimento e al reinserimento lavorativo, adeguate campagne di informazione e sensibilizzazione locali e nazionali rivolte alle aziende al fine di far comprendere come l’inserimento di una persona con disabilità all’interno del proprio contesto aziendale possa trasformarsi da mero obbligo di legge a opportunità di visibilità e impegno sociale nei confronti del territorio in cui sono dislocate le unità produttive.

Sarà cura dell’ANMIL impegnarsi inoltre per supportare le aziende informandole adeguatamente sulle agevolazioni e gli incentivi (previsti dalla normativa nazionale, regionale e provinciale) connessi alle assunzioni delle persone con disabilità (fiscalizzazione degli oneri, incentivi alle assunzioni, contributi per l’adeguamento della postazione di lavoro e tutoraggio post assunzione, etc.).

Nello svolgimento di questo percorso ANMIL opererà in stretta connessione e raccordo con tutti gli attori, gli enti e i servizi pubblici e privati che operano nei diversi territori di riferimento al fine di creare reti di confronto e collaborazione realmente efficaci, con l’obiettivo di perseguire il maggior numero di inserimenti lavorativi che siano duraturi nel tempo e soddisfacenti per tutte le parti coinvolte (imprese e lavoratori).

Per maggiori informazioni è possibile inviare una richiesta di contatto attraverso il seguente modulo: