11 luglio 2022 – Grande partecipazione ieri all’inaugurazione della stele in memoria dei caduti sul lavoro organizzata dall’ANMIL di Ragusa presso il Monumento dedicato sito in Viale del Fante (di fronte al Palazzo della Provincia).
La celebrazione è iniziata con la S. Messa officiata da S.E. il Vescovo, Mons. Giuseppe La Placa che durante l’omelia ha trattato il tema degli infortuni e della sicurezza nei luoghi di lavoro; subito dopo la deposizione di una corona d’alloro è stato intonato “il Silenzio” e 18 familiari di persone che hanno perso la vita sul lavoro con un ombrellino in mano dai colori verde, bianco e rosso hanno formato la bandiera italiana menzionando il nome del proprio caro.
Per l’ANMIL, hanno partecipato la Presidente territoriale di Ragusa Maria Agnello, il Presidente regionale Antonino Capozzo, il Consiglio territoriale di Ragusa, il Presidente della Fondazione ANMIL Sosteniamoli Subito Francesco Costantino, il Presidente territoriale di Catania Salvo Platania, il Presidente territoriale di Siracusa e Componente del CdA della Fondazione ANMIL Sosteniamoli Subito Matteo La Spina, il Presidente territoriale di Agrigento Michele Nantele, il reggente della sede di Palermo Salvatore Malaponti, alcuni Consiglieri Regionali e il dirigente dell’ASP di Agrigento Dott. Mario Zappia.
Le autorità presenti sono state: il Sindaco di Ragusa Peppe Cassì, il Sindaco di Santa Croce Camerina Giuseppe Dimartino, l’assessore Giuseppe Fiorellini del Comune di Vittoria, il Vice Sindaco del Comune di Scicli Concetta Drago e l’ex sindaco di Modica Ignazio Abbate. Presenti anche i deputati regionali Stefania Campo, Giorgio Assenza e Nello Dipasquale. In rappresentanza dell’Inail, il Direttore di Ragusa Giorgio Stracquadanio e l’assistente sociale Francesca Mangiapane. Presenti anche autorità militari, diversi soci e i loro familiari.