La 71ª edizione della Giornata ANMIL per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro a Siena

Siena, 11 ottobre 2021 – Anche a Siena si è celebrata ieri la 71ª edizione della Giornata ANMIL per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, con il Patrocinio di Rai Per il Sociale, la Media Partnership della TGR Rai e de La Repubblica.
Durante l’iniziativa è stata deposta una corona di fiori in memoria delle vittime sul lavoro con la partecipazione del del Consiglio territoriale di Siena, in rappresentanza del Prefetto c’era Maria Teresa Cattarinfranzero, in rappresentanza della Questura il Questore Vicario Francesco Barba,in rappresentanza del Comune era presente l’assessore Francesca Appolloni, Ugo Aquilio ha rappresentato la sede provinciale Inail, per il Comando provinciale dell’Arma dei Carabinieri il capitano Lucia Dilio, per il Comando provinciale della Guardia di Finanza il Capitano Antonio di Paolo.
“La crisi economica e la ripartenza delle attività produttive rappresentano un terreno insidioso per la sicurezza dei lavoratori – ha affermato il Presidente territoriale Roberto Chiappone – e lo dimostra la nuova impennata di incidenti a cui stiamo assistendo. Il bilancio infortunistico di questo 2021 è addirittura peggiore rispetto agli anni pre-pandemia. Come dieci anni fa, ancora oggi ogni giorno mediamente tre lavoratori rimangono vittime di infortuni mortali, per non parlare di coloro che muoiono dopo anni di lunghe sofferenze nel più assoluto silenzio dei media, i cui numeri sono ben 5 volte superiori. Oggi più che mai serve una forte cultura della sicurezza che guidi datori di lavoro, e lavoratori stessi, nella quotidianità delle proprie azioni. Dobbiamo vincere la tendenza ad aggirare le regole al fine di semplificare le procedure di lavoro o trarne maggiore profitto: comportamenti da condannare con efficaci azioni repressive, ma prima ancora da prevenire con la cultura e l’informazione.
Contemporaneamente la giornata è stata celebrata anche ad Abbadia San Salvatore, Colle di Val d’Elsa, Montepulciano, Monteroni d’Arbia, Piancastagnaio, Pienza, San Gimignano, San Quirico d’Orcia, Sinalunga e Torrita di Siena in presenza dei fiduciari di zona e dei sindaci.
“La Giornata per le Vittime del Lavoro – ha continuato Chiappone –  rappresenta un’importante occasione per riflettere e programmare le azioni più efficaci da intraprendere per contrastare gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. Noi come ANMIL siamo pronti a fare la nostra parte e dare il massimo supporto per promuovere la cultura della prevenzione, ma questa lotta agli incidenti si vince solo operando tutti con un medesimo obiettivo: il rispetto della salute e della vita dei lavoratori”.

Guarda la gallery:

Comunedicollevaldelsa3
Comunedicollevaldelsa2
Comunedicollevaldelsa
consegnadistintivi2
ComunediSiena
consegnadistintivi
ComunediMontepulciano
previous arrow
next arrow

2 thoughts on “La 71ª edizione della Giornata ANMIL per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro a Siena

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *