Firenze, un Convegno regionale sulla Sicurezza sul Lavoro "A dieci anni dal Dlgs 81/2008 - RLS... Che fare? Ruolo, prerogative, diritti e timori"

Si terrà domani 4 dicembre all’Auditorium CTO di Firenze (Largo Palagi,1), il convegno regione Toscana dedicato alla sicurezza sul lavoro intitolato “A dieci anni dal Dlgs 81/2008 – RLS… Che fare? Ruolo, prerogative, diritti e timori”, in concomitanza con la giornata dedicata al medico del lavoro Antonella Bruschi. Il convegno è organizzato dall’AUSL Toscana Nord Ovest e dalla Regione Toscana. 

 

 

PROGRAMMA

 

Apertura Lavori
Maura Pellegri – AUSL Toscana Nord Ovest moderatrice

 

8:45 Elisabetta Meucci – Consiglio Regione Toscana

 

9:00 Massimo Ughi – Settore Salute e Sicurezza Luoghi di Lavoro e Processi Speciali in ambito Prevenzione – Regione Toscana

 

9:15 Marta Dei – Oriana Rossi – AUSL Toscana Sud Est e AUSL Toscana Nord Ovest, La Rete Regionale RLS

 

9:30 Maurizio Marcelli – Commissione Consultiva Permanente ex art 6 Dlgs 81/08, Rls: il pericolo è il mio mestiere

 

9:50 Angelo Delogu – Università degli Studi di Urbino Carlo Bo – Membro dell’Osservatorio Olympus. La figura del Rappresentante dei
Lavoratori per la Sicurezza a dieci anni dal Testo Unico tra attuazioni, in-attuazioni e possibili sviluppi

 

10:10 Laura Scalia – CGIL Firenze. L’esperienza Rls/Rlst nell’area fiorentina a 10 anni dal Testo Unico

 

10:25 Interventi RLS e dibattito,  RLS CISL, RLS CGIL

 

Tommaso Lanni – RLS UIL

Angelo Iovannone – RLS Porto Civitavecchia

 

11:40 Le esperienze delle altre Regioni
Andrea Spisni – SIRS Regione Emilia Romagna
Tiziana Vai e Elio Gullone – “Casa degli RLS” dell’ATS Milano
Luisella Gilardi – Per il gruppo “storie di infortunio”, Centro di Documentazione per la Promozione della Salute (DoRS), ASL TO3, Regione Piemonte
Maurizio Marino – Servizio di Epidemiologia – ASL TO3, Regione Piemonte.

 

12:30 Il punto di vista della Procura
Lorenzo Gestri – Procura della Repubblica di Prato La tutela penale della dignità del lavoro; efficacia ed effettività della nuova normativa sullo sfruttamento lavorativo

 

13:10 Pausa Pranzo

 

14:30 Il Virus che ti salva la vita,  Spettacolo teatrale dell’Associazione Rossolevante

 

15:40 Discussione

 

16:00 Riccardo Sabatini – Rete Imprese

16:10 CGIL, CISL, UIL Toscana,

 

16:30 Conclusioni

16:45 Consegna questionario di gradimento