Si è conclusa a Sondrio la VII edizione del progetto per le scuole “Sicuri in azienda”

Mentre è iniziato il conto alla rovescia per la cerimonia di premiazione dei vincitori del concorso nazionale per le scuole di ANMIL e OKAY! “Primi in sicurezza” che si terrà a La Sapienza di Roma, si sono svolti sabato a Sondrio e a Brescia gli eventi conclusivi di altre sue importanti iniziative rivolte a docenti e studenti. 
Il progetto “Sicuri in azienda”, promosso da ANMIL e Confartigianato Sondrio, che da qualche anno porta nelle scuole superiori della provincia corsi di formazione in tema di sicurezza sul lavoro, ha concluso la sua VII edizione con la premiazione di sette scuole. Tra i circa 2.100 studenti coinvolti, si sono aggiudicati i primi posti per la creazione di video e spot sul tema infortunistico il gruppo dell’istituto Caurga di Chiavenna con uno spot contro la guida sotto l’effetto dell’alcool e i ragazzi del Besta-Fossati di Sondrio con un video sul tema “La sicurezza non è un dispositivo di sicurezza”. Il Presidente provinciale dell’ANMIL, Emilio Roberto Giacomelli, ha premiato le scuole insieme al suo omonimo  di Confartigianato, Gionni Gritti.
Forti dell’entusiasmo e della partecipazione ricevuti, gli organizzatori del concorso hanno già l’idea di attivare, per la prossima edizione, un progetto pilota che unisca alle lezioni in classe una parte “sul campo” portando gli studenti in aziende, cantieri, realtà alberghiere e così via a seconda dell’indirizzo di studi.