Roma, 14 giugno 2023 – “Ricordare le vittime del lavoro dedicando alla loro memoria la chiesa della Madonna di Costantinopoli di Pietracatella (Campobasso) – all’interno della quale, nel luglio del 2015, per un crollo avvenuto durante i lavori di ristrutturazione, morì un operaio ed un altro rimase gravemente ferito – ci ha fatto piacere perché crediamo che i simboli siano un monito per chiunque si recherà in questa chiesa, mentre Antonio e Giuseppe diventeranno il simbolo del lavoro insicuro e che va contro i valori etici di un’economia che dovrebbe dare dignità e non procurare dolore”, dichiara il Presidente Regionale ANMIL Giovanni Padulo.
“Gli ultimi dati INAIL ci confortano nel vedere la significativa riduzione di denunce di infortunio nei primi 4 mesi di quest’anno rispetto a quelle del 2022, di quasi il 38% nella nostra regione, a fronte di una riduzione nel paese del 26% – sottolinea Padulo – ma dobbiamo fare molto di più perché altre famiglie non si ritrovino a piangere per i loro cari o a dover affrontare vite complicate da una disabilità permanente”.
Presidente ANMIL Campobasso: santuario dedicato alle Vittime del lavoro simbolo del lavoro insicuro
