RESOCONTO 68ª GIORNATA NAZIONALE PER LE VITTIME DEGLI INCIDENTI SUL LAVORO
DOMENICA 14 OTTOBRE 2018
La 68a Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro si è svolta nella Città di Vercelli presso la Sala Congressi dell’Istituto Salesiano. La manifestazione è iniziata con la celebrazione della S. Messa in suffragio dei Caduti sul Lavoro con la lettura della Preghiera dell’Invalido.
La cerimonia civile si apre con l’intevento del Vice Presidente Territoriale Vincenzo Vigliaturo il quale porta il saluto del Presidente Fabio Schianta, assente per motivi di salute.
Nel corso del dibattito viene rimarcato che la salute e la sicurezza sul lavoro devono essere una priorità per il futuro del nostro paese e per le nuove generazioni. Inoltre si devono creare dei percorsi formativi ben strutturati rivolti sia ai lavoratori che ai giovani studenti.
Alla cerimonia erano presenti oltre ai membri del Consiglio Territoriale ANMIL, la Consigliera di Parità della Provincia Lella Bassignana, responsabile assocazione ITACA Gabriele Cortella, Funzionario della sede INAIL di Vercelli Gian Mario Bellardone per la consegna dei Brevetti e Distintivi d’Onore.
PROGRAMMA
Ore 10.00 – Raduno dei partecipanti sul sagrato della Parrocchia Salesiana S. Cuore di Gesù (C.so Randaccio 18/20)
Ore 10.30 – S. Messa in suffragio dei Caduti sul Lavoro celebrata nella Chiesa Salesiana di Gesù (C.so Randaccio 18/20).
Ore 11.30 – Cerimonia Civile nella Sala Congressi dell’Istituto Salesiano (c.so Randaccio 18/20) con gli interventi del Presidente Territoriale ANMIL Fabio Schianta e il saluto da parte delle Autorità presenti.
Ore 13.30 – Pranzo sociale al Ristorante “Albergo Nazionale”
(Via Roma, 9 – Lenta VC)