Lo scorso 15 maggio, presso la Sede Provinciale INAIL di Marghera (Venezia), si è svolta la IV edizione del progetto “A viva voce – storie di inFORTUNATI sul Lavoro”. Nato da un’iniziativa dell’ANMIL di Venezia, dell’INAIL di Venezia, di SI.Scu.Ve (Rete fra gli Istituti scolastici della provincia di Venezia) e di SI.Scu.Ve (gruppo didattica), il progetto mira a trasmettere la cultura della sicurezza come rispetto di sé, degli altri e dell’ambiente. Obiettivo del progetto è quello di sensibilizzare gli studenti nel corso dell’intero anno scolastico attraverso il rapporto diretto con infortunati sul lavoro. Hanno presenziato all’evento il Presidente ANMIL di Venezia, Paolo Veclani, che per l’occasione ha consegnato tre targhe di riconoscimento ai vincitori, la Dirigente dell’INAIL, Angela Forlani, la Presidente della Rete “Si. Scu.Ve”, la Prof.ssa Roberta Gasparini, il Comandante dei Vigili del Fuoco del Veneto e del Trentino, Loris Munaro e circa 60 studenti degli Istituti Superiori della provincia di Venezia accompagnati dai loro docenti.
Marghera (VE): lo svolgimento della IV edizione del progetto “A viva voce”
