19 aprile 2022 – Lo scorso 29 marzo, presso i locali dell’Istituto Tecnico Economico “Macedonio Melloni” di Parma, si è svolto l’incontro tra i ragazzi delle due classi prime che partecipano al progetto “Con la scuola” e l’ANMIL di Parma.
Il Consiglio di Classe della C1 dell’Istituto ha inteso costruire – a sintesi della formazione durata un intero anno scolastico – un percorso di conoscenza che possa avvicinare i giovani alla idea di “utilità sociale” che sta dietro ad ogni Onlus. Conoscerne quindi gli aspetti normativi e organizzativi e, magari, instillare in loro i primi germi per stimolare la voglia di sentirsi coinvolti in prima linea.
Molte (e profonde) sono state le domande che i ragazzi hanno rivolto a Gianni Baga, Presidente Territoriale ANMIL Parma, soprattutto sul tema legato al suo libro “ANDATA E RITORNO DAL PIANETA ACQUA DI GIANNI BAGA” scritto dal Prof. Valentino Straser che tratta il tema della vita post infortunio invalidante sul lavoro. Come cambiano i rapporti familiari, le amicizie, come ti guarda la gente, come trovi la voglia di fare e di dare. Ancora, ancora una volta.
Le risposte di Gianni Baga, sempre pacate e, a volte, con un commosso sorriso sulle labbra, hanno trasmesso una serenità che ti lascia concludere che non c’è una “normalità “, c’è quello che decidi di essere. E quell’amore per la vita che ti fa andare avanti in maniera “altra” ma non per questo priva di soddisfazioni.
Lo stesso Presidente Baga ha invitato a partecipare all’evento anche gli avvocati Stefano Freschi e Giuseppe Giulio Luciani e la dott.ssa Silvia Maria Squarcina dell’INAIL.
Con i professionisti legali il tema è stato trattato dal punto di vista squisitamente normativo, sempre rispondendo alle domande poste dai ragazzi, mentre la dott.ssa Squarcina ha ampliato i concetti di rischio e pericolo, con un linguaggio “fresco”, alla portata di giovani quindicenni.
Consapevoli che non basta fornire loro un manuale di norme per la sicurezza, ma che i nostri ragazzi vadano supportati, incoraggiati, ascoltati, indirizzati, ci piace pensare che l’incontro con Anmil e con Gianni Baga non si sia concluso, ma abbia dato il “la” ad una lunga serie di riflessioni e di scelte.
Perchè, purchè se ne dica, i giovani di oggi sanno ascoltare. E la passione che trasmetti la incamerano, la fanno propria, ed un giorno la restituiranno… “con gli interessi”!
Testo redatto dall’Istituto Tecnico Economico “Macedonio Melloni” di Parma