“Sicurezza sul lavoro e migrazione: ieri e oggi” il bando per gli studenti di Basilicata e Molise

14 ottobre 2019 – L’Associazione “Giuseppe Tedeschi” di Campobasso, dei Comuni e delle Province di origine dei lavoratori vittime di Monongah, l’Ufficio Scolastico Regionale per la Basilicata e per il Molise (USR Basilicata- USR Molise), la direzione regionale INAIL della Basilicata e del Molise e l’ANMIL Nazionale, patrocinati dal Comune di Matera e della Fondazione Matera 2019, nell’ambito delle attività istituzionali promosse per la divulgazione della cultura della prevenzione e sicurezza sul lavoro e delle iniziative previste per Matera Capitale Europea della Cultura 2019, indicono la prima edizione del concorso ” Sicurezza sul lavoro e migrazione: ieri e oggi” rivolto agli studenti degli istituti secondari di secondo grado della Regione Basilicata e della Regione Molise.
Filo conduttore della riflessione è la memoria della tragedia sul lavoro accaduta il 6 dicembre 1907 nelle miniere di Monangah, nel West Virginia (USA), dove su 361 vittime, persero la vita 171 italiani (di cui 87 molisani e 6 lucani provenienti da Noepoli) e il grave disastro ferroviario di Balvano del 3 marzo 1944, mai accaduto in Italia e fra i più gravi al mondo per numero di vittime (oltre 600) tra cui molti lavoratori.
Attraverso il Bando si vuole sollecitare la riflessione degli studenti sulle condizioni di lavoro dei soggetti che si spostano nella ricerca del lavoro stesso, divenendo per differenze culturali, linguistiche, logistiche, etc, lavoratori più fragili ed esposti.
Destinatari del bando, per l’anno scolastico 2019-20, sono gli studenti delle classi III, IV e V della scuole secondaria di secondo grado della Basilicata e del Molise.
Registro Ufficiale
Bando concorso
All.A – Scheda adesione Bando SICUREZZA E MIGRAZIONE
All.B – Scheda progetto Bando SICUREZZA e MIGRAZIONE