11 febbraio 2020 – Alle ore 18.00 di sabato 29 febbraio, presso il Teatro Filodrammatici a Piacenza, si svolegrà un evento che tratterà il tema della Sicurezza (sul lavoro e nella vita quotidiana) in maniera non-convenzionale. “Piacenza loves sicurezza”, questo il titolo dell’iniziativa unica nel suo genere finalizzata a sensibilizzare la popolazione intera su una tematica di immenso valore. Largomento sarà affrontato attraverso uno spettacolo di “improsafe”: improvvisazione teatrale messa in scena dalla Compagnia i “TRAATTORI” e da Davide Scotti, fondatore di ITALIA LOVES SICUREZZA, movimento creato per rivoluzionare la comunicazione sui temi della sicurezza e della salute, e Vice Segretario della Fondazione LHS (Leadership in Health and Safety), organizzazione no profit in ambito di salute e sicurezza, che sarà ospite ai microfoni di Radio ANMIL Network martedì 11 febbraio. Seguirà una tavola rotonda animata da ospiti istituzionali.
Per ANMIL parteciperanno il Presidente ANMIL di Piacenza, Maurizio Manfredi e il Presidente della Fondazione ANMIL “Sosteniamoli Subito”, Bruno Galvani.
L’evento è patrocinato dal Comune di Piacenza, Confindustria, Confapi, Confcommercio, Apima, Coldiretti Piacenza, Fondazione Cassa di Risparmio di Piacenza e Vigevano e Fondazione LHS.
“Piacenza loves sicurezza” conferirà al Centro Medicina e Sicurezza Srl, azienda che fornisce servizi di medicina del lavoro, consulenze ambientali, formazione, sicurezza ed igiene del lavoro, il riconoscimento ufficiale di “Ambassador” del movimento ITALIA LOVES SICUREZZA.
L’evento ha altresì uno scopo sociale, che consiste nel raccogliere fondi per l’acquisto di Defibrillatori Salvavita da donare a Progetto Vita che provvederà a migliorare la cardioprotezione Piacentina.
Il 29.2 l’evento “Piacenza loves sicurezza” parlerà di salute e sicurezza attraverso il teatro
