Dopo l’infortunio 10 marchigiani sono diventati Resp. del servizio di prevenzione e protezione

Visso, 17 febbraio 2022 – È stata grande l’emozione provata dai 10 Testimonial/Formatori della sicurezza ANMIL che lo scorso 15 febbraio hanno ricevuto direttamente dal Sindaco Gian Luigi Spiganti Maurizi l’attestato come Responsabili del servizio di prevenzione e protezione (RSPP).
Si tratta di persone provenienti da diverse località delle Marche: Marcello Luciani, Presidente regionale ANMIL, Andrea Lanari, Claudia Cutrignelli, Daniele Malavolta, Daniele Pagliari, Luigi Vita, Marco Bufarini, Mirco Loretoni (consigliere comunale di Visso), Simone Capriotti e Stefania Benedetti.
“ANMIL con il contributo della Regione, ha preparato 15 infortunati sul lavoro a diventare Testimonial/Formatori – ha spiegato il Sindaco -, nuova qualifica professionale in grado di diffondere con passione, competenza e un metodo innovativo, la cultura della sicurezza nel mondo del lavoro e della scuola”.
La figura del Testimonial/Formatore della sicurezza è stata riconosciuta per la prima volta proprio nelle Marche dal governatore Acquaroli il quale ha saputo cogliere nelle testimonianze dirette di persone che hanno subìto il dramma di un infortunio sul lavoro, una grande opportunità per diffondere la cultura della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro all’interno di scuole e imprese.
“Questo è un punto di arrivo e di partenza”, ha concluso il Presidente Luciani ricordando il giovane Giuseppe che ha perso la vita a soli 16 anni a causa di un incidente stradale avvenuto durante uno stage.

Per maggiori informazioni è possibile contattare il numero verde gratuito 800 180 943

Per leggere l’articolo su “Il Resto del Carlino”, clicca sul seguente link: https://bit.ly/3oWf4kC

Per visualizzare la locandina dell’evento, clicca qui