71° Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro

10 ottobre 2021 Petilia Policastro – Si è svolta a Petilia Policastro  domenica 10 ottobre la 71° giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro. Alla celebrazione, nella prima parte ha partecipato la Dott.ssa Eufemia Tarsia il Vicario della prefettura di Crotone,  per tutta la durata  hanno partecipato  il Sindaco di Petilia Policastro avv. Simone Saporito  , il consigliere  della Provincia Sig. Francesco Coco, il sindaco di Roccabernarda dott. Nicola Bilotta, il vice sindaco del comune di Mesoraca dott.  Piero Serravalle,  il Comandante della compagnia  Carabinieri di Petilia Policastro maggiore Giuseppe De sole , il Direttore dell’Inail di Crotone Dott. Eugenio Russo, Il Dott. Francesco Caccavari specialista in materia delle malattie professionali e alcune esponenti delle associazioni locali.
La giornata ha avuto inizio alle ore 10:30 con una celebrazione eucaristica nella chiesa dedicato al santo patrono San Francesco da Paola, la collocazione di una corona d’alloro al monumento dei caduti ed un momento di confronto nella sala della cultura.
Il presidente Antonio Carcello nel rimarcare che la salute e sicurezza sul lavoro sono una priorità per il futuro del nostro paese e per le nuove generazioni,  ha  evidenziato quanto l’ANMIL si impegna  a diffondere la cultura della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro la quale  deve essere coltivata sin dai primi giorni di scuola.
A caricare di emozione la giornata, la testimonianza  di una vedova che all’età di 38 anni, ha perso il marito  per una malattia professionale . Altri dettagli sulle problematiche del mondo del lavoro sono venute dal dott. Eugenio Russo  direttore dell’INAIL e del dott. Francesco Caccavari medico specialista nelle malattie professionali.
Sono seguiti i saluti di Francesco Coco delegato della provincia di Crotone che ha chiesto un maggiore rispetto delle regole, di Bilotta Nicola sindaco di Roccabernarda e di Piero Serravalle vice sindaco di Mesoraca che ha sottolineato quanto , per mettere freno a questo fenomeno servono legalità e prevenzione. 
Il lavoro- ha concluso il sindaco di Petilia avv. Simone Saporito, che ha anche ricordato i tanti minatori  che lavorano nelle gallerie ed i tanti incidenti alcuni con esito mortale  che hanno segnato la comunità di Pagliarella e l’intra città di Petilia, deve essere strumento di crescita.