L’ANMIL di Matera, come da Statuto e, nell’ottica di cercare sempre nuove idee e progetti che possono essere di aiuto a qualsiasi forma di integrazione nel mondo sociale e di relazione dei Mutilati ed Invalidi del Lavoro, ha sottoscritto, il giorno 25 giugno 2017 a Potenza, un protocollo di intesa con l’INAIL Regionale di Basilicata, con l’Associazione ASD 4X4 Motion di Potenza e con il CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale) di Basilicata, sostenendo e condividendo pienamente il progetto denominato “ UNA MARCIA IN PIU’ ” che coinvolgerà, tra gli altri, cinque gravi infortunati da lavoro che affronteranno il percorso a bordo di fuoristrada , concessi per l’occasione gratuitamente da Jeep Italia.
Alla firma del protocollo, avvenuto nella Sede Regionale INAIL di Basilicata, erano presenti:
– la D.ssa Rosa SIMINE, Direttore Vicario della Direzione Regionale dell’INAIL di Basilicata;
– la D.ssa Filomena ZACCAGNINO, Assistente Sociale dell’INAIL;
– il geom. Mario Pompeo IANNUZZIELLO, Presidente dell’ANMIL di Matera;
– il sig. Giuseppe DIOVISALVI, Presidente Regionale dell’ANMIL di Basilicata;
– il sig. Vito NOLE’, Presidente dell’Associazione 4 X 4 Motion di Potenza;
– il sig. Sandro CAFFARO, Presidente del CSEN di Basilicata.
Erano presenti, inoltre, il Prof. Aurelio PACE, in qualità di consigliere della Regionale Basilicata, che si è complimentato per l’iniziativa e, i sigg. Michele PENNELLA e Francesco DRAGONETTI, rispettivamente, Segretario Territoriale dell’ANMIL di Potenza e di Matera.
Il progetto “una marcia in più”, avrà inizio a Melfi, il giorno 28 giugno 2017 alle ore 10,00, con una giornata dedicata alla Conferenza Stampa, intesa a divulgare il programma del percorso; durante la stessa giornata, i partecipanti avranno modo di visitare le aree produttive degli stabilimenti della FCA e quella della Barilla, due grandi realtà produttive di eccellenza a livello nazionale.
Il programma vero e proprio dell’evento, invece, avrà inizio a Potenza, domenica due luglio 2017, con partenza della carovana, a bordo di nr. 10 fuoristrada, con un equipaggio di 25 persone circa (tra cui, oltre i protagonisti piloti e copiloti disabili, anche personale medico e parasanitario nonché una troupe video-fotografica), alla volta della perla del Tirreno, Maratea, per poi attraversare il Parco Nazionale del Pollino e raggiungere le dorate spiagge ioniche del Metapontino con rientro, infine, a Potenza per la domenica successiva 9 luglio 2017.