Roma, 27 settembre 2022 – Si è tenuto lo scorso 24 settembre nel Piazzale logistico della SME (azienda leader nella vendita di elettrodomestici, mobili e casalinghi) l’evento “Diamo voce alle vittime della strada”, organizzato dal Comune di Cessalto, dall’Organizzazione di volontariato “Il Melograno” e dalla Parrocchia di Santa Croce di Cessalto con il patrocinio della Regione Veneto, della Provincia di Treviso e dell’Usl 2.
Presenti per l’ANMIL: il Presidente di Treviso Gianni De Santi, il Consigliere nazionale e Vice Presidente di Treviso Giovanni Perin e Daniele Furlan, grande invalido del lavoro.
Oltre 40 morti è il tragico bilancio delle vittime della strada nella Marca Trevigiana ad agosto 2022, un trend che non si arresta e che se dovesse continuare rischia di superare i 58 incidenti con esito mortale del 2022, e che purtroppo riguarda sempre più spesso i giovani.
L’evento ha previsto una celebrazione eucaristica in memoria di tutte le vittime della strada presieduta dall’Arciprete Don Mauro Gazzelli con conseguente benedizione dei soccorritori e dei loro mezzi ed è terminato con gli interventi delle autorità presenti.
“Quando si parla di incidenti stradali bisogna considerare anche i feriti – dichiara Daniele Furlan, Presidente de “Il Melograno ODV”, tetraplegico proprio a seguito di un incidente – molti dei quali riportano delle conseguenze che cambieranno l’intero corso della loro vita”.
Emanuele Crosato, Sindaco di Cessalto, ci tiene a sottolineare che: “Né la data, né il luogo sono stati scelti a caso, infatti con la fine di settembre inizia il periodo autunnale spesso contraddistinto da nebbie che sono solite causare morti e feriti nel tratto di autostrada che attraversa il paese”. Don Mauro Gazzelli, che ha fortemente voluto questa cerimonia, ci tiene a ricordare come: “Negli ultimi anni a causa di incidenti stradali è stato pagato un copioso tributo di sangue è sparso un immane dolore fra tantissime famiglie”.