23 ottobre 2019 – L’ ANMIL sede di Rieti in collaborazione con l’IRFA (Istituto di Ricerca, Formazione e Riabilitazione) promuove il corso gratuito di “Social Media Management” della durata di 40 ore. Il progetto formativo vuole favorire l’acquisizione da parte dei destinatari della capacità di comprendere lo stadio evolutivo del web 2.0, di gestire il processo attraverso il quale le leve del marketing tradizionale si trasformano all’interno del marketing conversazionale e di saper utilizzare le famose 5 C : coinvolgimento, comunicazione, condivisione, collaborazione e considerazione.
Inoltre mira a sostenere “un’educazione digitale” in modo da saper gestire i social network per scopi promozionali e di marketing.
Il percorso formativo inizierà martedì 5 novembre e finirà martedì 10 dicembre con 2 incontri settimanali pomeridiani con un tutor d’aula e un docente qualificato esperto del settore informatico.
Hanno aderito 10 persone appartenenti alle categorie protette e tutti residenti nella provincia di Rieti.
Il corso contribuirà ad arricchire il programma della seconda edizione “Rieti Digital – Festival della cultura digitale e dell’innovazione tecnologica”.
L’obiettivo principale è sostenere “un’educazione digitale” che sappia gestire i social network per scopi promozionali e di marketing: “In particolare, si pone l’accento sull’importanza dell’acquisizione delle competenze di base del mondo digitale – ha specificato la responsabile del progetto, Silvia Patacchiola dell’ANMIL di Rieti – quale ulteriore strumento di integrazione sociale e partecipazione attiva agli eventi del territorio”.
“Con questa iniziativa che, tra gli obiettivi, si pone quello di facilitare nei destinatari la comprensione e l’utilizzo del web 2.0 – ha dichiarato l’assessore all’Innovazione Tecnologica del Comune di Rieti, Elisa Masotti – anche il sociale entra nella maratona digitale che si svolgerà a Rieti dal 15 al 17 novembre, andando così ad arricchire un programma fitto di variegati appuntamenti”.