Napoli, 4 luglio 2023 – Il direttore regionale Inail Campania, Daniele Leone, e la presidente Anmil regionale, Patrizia Sannino, hanno firmato lo scorso 28 giugno un protocollo d’intesa per la promozione di interventi per la tutela delle persone con disabilità da lavoro. Il documento punta a realizzare un’attiva collaborazione tra i due enti per la diffusione della cultura della salute e sicurezza nei contesti professionali, favorendo le azioni di reinserimento socio-lavorativo a sostegno di infortunati, tecnopatici e dei loro familiari.
L’accordo intensifica così le sinergie e le attività di collaborazione tra i due enti al fine di diffondere e potenziare, tra lavoratrici e lavoratori, la cultura della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. In conformità alla mission istituzionale dell’Inail e nella logica del modello di tutela globale integrata dei lavoratori, tra gli obiettivi principali del protocollo, figura il rafforzamento dell’azione di reinserimento lavorativo e nella vita di relazione delle persone con disabilità da lavoro.
Inail Campania e Anmil regionale si impegnano pertanto ad adottare iniziative congiunte, a livello regionale, provinciale e locale, per il recupero psicofisico e il reinserimento socio-lavorativo di infortunati e tecnopatici. Sono previsti interventi anche a sostegno dei familiari. Potranno essere realizzati progetti tesi ad agevolare la gestione a casa delle situazioni di grave disabilità e non autosufficienza oppure rivolti alla rielaborazione del lutto e alla ricostruzione di un nuovo equilibrio di vita dopo un incidente mortale.
Al centro della progettualità comune rientrano interventi diretti al sostegno alla persona, all’autonomia, all’integrazione, al reinserimento socio-lavorativo e alla formazione/informazione delle persone con disabilità da lavoro. Con il protocollo d’intesa, inoltre, viene istituito un Tavolo di coordinamento composto da due rappresentanti dell’Inail e due dell’Anmil, con funzioni di condivisione, monitoraggio delle azioni intraprese e dei risultati raggiunti.
L’accordo intensifica così le sinergie e le attività di collaborazione tra i due enti al fine di diffondere e potenziare, tra lavoratrici e lavoratori, la cultura della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. In conformità alla mission istituzionale dell’Inail e nella logica del modello di tutela globale integrata dei lavoratori, tra gli obiettivi principali del protocollo, figura il rafforzamento dell’azione di reinserimento lavorativo e nella vita di relazione delle persone con disabilità da lavoro.
Inail Campania e Anmil regionale si impegnano pertanto ad adottare iniziative congiunte, a livello regionale, provinciale e locale, per il recupero psicofisico e il reinserimento socio-lavorativo di infortunati e tecnopatici. Sono previsti interventi anche a sostegno dei familiari. Potranno essere realizzati progetti tesi ad agevolare la gestione a casa delle situazioni di grave disabilità e non autosufficienza oppure rivolti alla rielaborazione del lutto e alla ricostruzione di un nuovo equilibrio di vita dopo un incidente mortale.
Al centro della progettualità comune rientrano interventi diretti al sostegno alla persona, all’autonomia, all’integrazione, al reinserimento socio-lavorativo e alla formazione/informazione delle persone con disabilità da lavoro. Con il protocollo d’intesa, inoltre, viene istituito un Tavolo di coordinamento composto da due rappresentanti dell’Inail e due dell’Anmil, con funzioni di condivisione, monitoraggio delle azioni intraprese e dei risultati raggiunti.
Per consultare il Protocollo: https://www.inail.it/cs/internet/docs/alg-prac-prot-intesa-drcampania-anmilaps_6443195455901.pdf