Fermo, 9 febbraio 2022 – Verrà inaugurato il 17 febbraio, alle ore 11.00, nel Centro sportivo Q-BO Wellness (Contrada Piane di Monteverde, 19 – Fermo), il nuovo sportello della Sezione ANMIL di Fermo – che raccoglie circa un migliaio di associati tra invalidi del lavoro, lavoratori che hanno contratto malattie professionali, vedove e orfani di caduti sul lavoro – con la partecipazione del Presidente dell’ANMIL Marche e Fermo nonché Testimonial/Formatore dell’Associazione, Marcello Luciani, dei Consiglieri territoriali associativi e delle autorità locali.
Al taglio del nastro sono stati invitati: il Sindaco di Montegiorgio Michele Ortenzi; gli Assessori alle Pari Opportunità, Politiche giovanili, Servizi civici, volontariato e Terza età Maria Giordana Bacalini, alla Cultura, Istruzione, Biblioteca, Sport e Tempo Libero, Turismo, Eventi, Rapporti con le Associazioni Michela Vita, ai Lavori Pubblici e Patrimonio, Urbanistica, Decoro e arredo urbano Alan Petrini di Montegiorgio; i Consiglieri comunali; l’Arcivescovo metropolita di Fermo Rocco Pennacchio; il Parroco di Monteverde Don Mauro Antonini.
“Purtroppo il fenomeno degli infortuni sul lavoro non vede estraneo neanche il nostro territorio – spiega il Presidente ANMIL Marche – infatti, stando agli ultimi dati INAIL gli incidenti sul lavoro nella provincia di Fermo nel 2021 sono aumentati del 10,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, passando da 1.213 denunce del 2020 a 1.342 del 2021. È fondamentale, dunque, che la nostra Associazione possa offrire assistenza mirata e supporto professionale adeguati a quanti necessitano di avviare pratiche con l’INAIL perché nessuno, dopo aver fatto le spese sulla propria pelle degli effetti della mancata sicurezza possa sentirsi solo”.
“L’attività che svolge la nostra Associazione in favore di soci e cittadini mira a farci essere innanzitutto un importante punto di riferimento per le famiglie che si ritrovano, improvvisamente, ad avere a che fare con un infortunio che ne sconvolge la vita e mette a dura prova la forza di reagire. Solidarietà e vicinanza sono i nostri punti di forza ma poi intervengono i nostri esperti e professionisti affinché il nostro supporto si traduca in azioni concrete”.
Per maggiori informazioni è possibile chiamare il nostro numero verde 800 180 943 oppure contattare la Sezione di Fermo Tel. 0734.623145, mail: fermo@anmil.it
843510 664087A blog like yours ought to be earning considerably dollars from adsense.~::- 959852
49502 176977I believe other site owners really should take this internet site as an example , extremely clean and great user genial style . 571342