Ragusa, 9 dicembre 2021 – Ieri 8 dicembre, la Sezione ANMIL di Ragusa ha inaugurato l’albero di Natale per la sicurezza sul lavoro, il progetto ideato dall’artista Francesco Sbolzani per ricordare le vittime del lavoro e richiamare l’attenzione sull’importante tema della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
L’opera di Sbolzani, come è possibile vedere dalle foto sotto riportate, è composta da una figura di albero di Natale che prende forma da caschi antinfortunistici montati su una tipica intelaiatura da cantiere.
“Purtroppo le morti sul lavoro e gli infortuni non conoscono feste e tutti i giorni si continuano a contare tre morti e oltre 2.000 infortuni, ma questi numeri purtroppo nascondono dolore e rabbia per incidenti che non dovrebbero mai accadere – commenta Antonino Capozzo, Presidente di ANMIL Sicilia – e non si riesce ad accettare che il lavoro possa essere un luogo di morte”.
Maria Agnello, Presidente di ANMIL Ragusa, ricorda che le sedi territoriali, che sono il braccio operativo della Fondazione ANMIL “Sosteniamoli Subito” la quale ha promosso l’iniziativa, “si sono attivate con le amministrazioni comunali per poter realizzare questa iniziativa, attestando così il loro impegno verso un tema che vede questo settore economico oggi più che mai interessato alla sicurezza“.
Il Presidente della Fondazione Francesco Costantino invia all’artista Sbolzani “il più sincero ringraziamento per aver pensato alla nostra Fondazione per divulgare valori e le gravi difficoltà in cui si ritrovano le vittime del lavoro”.
Grazie alla disponibilità del Comune di Ragusa e alla collaborazione delle imprese edili Area Iblea SRL Pedalino, Sortino Modica e di Sirio Pubblicità SRL Ragusa, è stato possibile realizzare e allestire l’albero di Natale per la sicurezza sul lavoro presso l’Altare Monumento dedicato ai Caduti sul Lavoro sito in Viale del Fante con l’intervento di soci ed autorità.
Hanno partecipato all’iniziativa, oltre al Consiglio territoriale ANMIL: il Presidente ANMIL Sicilia Antonino Capozzo; la Presidente ANMIL di Ragusa Maria Agnello; il Sindaco di Ragusa Peppe Cassì; S.E il Vescovo Mons. Giuseppe La Placa; in rappresentanza della Prefettura la dott.ssa Ester Libertini; per la Guardia di Finanza il Sottotenente Maurizio Allù; l’On. Stefania Campo; l’On. Franco Antoci, ex Presidente della Provincia di Ragusa (Socio onorario ANMIL) e la Consigliera Comunale di Ragusa la dott.ssa Raimonda Salamone.
ANMIL Ragusa inaugura l’albero per la sicurezza sul lavoro dell’artista Sbolzani
