Roma, 3 ottobre 2022 – Lo scorso sabato 1° ottobre alle ore 10 all’Auditorium Largo San Giorgio di Pordenone si è svolto il convegno dal titolo “EYOF 2023 e Milano Cortina 2026. L’apporto dell’Istituto per il Credito Sportivo per il sostegno allo sport” in collaborazione con l’Università degli Studi di Udine, CONI Federazioni e l’Istituto per il Credito Sportivo.
EYOF – EUROPEAN YOUTH OLYMPIC FESTIVAL è il Festival olimpico della gioventù europea, uno dei massimi eventi sportivi a cui i giovani e talentuosi atleti europei aspirano e desiderano partecipare.
Lanciato nel 1990, si tratta del primo evento multi sportivo europeo di alto livello, rivolto ai giovani atleti su iniziativa dell’Associazione dei Comitati olimpici europei (EOC). L’evento si svolge con cadenza biennale, negli anni dispari, e prevede un’edizione estiva e un’edizione invernale.
Presenti per l’ANMIL, il Presidente dell’ANMIL SPORT Italia Giovanni Perin e il Presidente ANMIL Pordenone Amedeo Bozzer.
Tra i numerosi interventi, anche quelli dell’Assessore alla Cultura e allo Sport della Regione Friuli Venezia Giulia, Tiziana Gibelli; del Presidente CONI Regione FVG, Ing. Giorgio Brandolin; della Responsabile Commerciale e Marketing dell’ICS dott.ssa Debora Miccio; di Mons. Tomasz Trafny, Dicastero per la Cultura e l’Educazione; Maurizio Dunnhofer, Presidente del comitato esecutivo di EYOF 2023 FVG; Gianluca Lorenzi, Sindaco di Cortina d’Ampezzo e Deborah Compagnoni, Ambassador Fondazione Milano Cortina 2026 per Olimpiadi e Paralimpiadi.
Ha coordinato i lavori, la Prof.ssa Michela Mason, docente e Direttrice del Master “Amministrazione e Gestione delle Aziende Sportive” all’Università di Udine.
Per maggiori informazioni, cliccare qui.