A Carrara inaugurato l’Albero per la sicurezza

21 dicembre 2022 – Si è aperta con un minuto di silenzio in memoria di Marian Simulescu, l’operaio edile di 46 anni morto lo scorso lunedì 19 dicembre mentre era al lavoro in un cantiere a Marina di Massa, la cerimonia di ieri a palazzo Civico per l’inaugurazione dell’Albero della Sicurezza, un’idea progettuale del Maestro Francesco Sbolzani per la Fondazione ANMIL “Sosteniamoli subito”.
L’albero è stato allestito con il contributo del Comune di Carrara e la collaborazione di Baker Hughes, Ance e la S.F.S., Ente Unico Scuola Edile Cpt della Provincia di Massa-Carrara.
“I numeri freddi del dramma degli infortuni sul lavoro – dice il Presidente della sede territoriale, Paolo Bruschi – ci dicono che ogni giorno ci sono 3 lavoratori che perdono la vita e 2000 di loro si infortunano in maniera più o meno grave. Questa mattanza non conosce soste e il nostro timore, purtroppo, e che continuerà anche durante le festività natalizie, senza dimenticare le malattie professionali. Secondo gli ultimi Open Data Inail, nei primi dieci mesi del 2022 in Italia sono stati denunciati 595.569 infortuni sul lavoro, con un incremento del 32,9% se comparati alle denunce dell’anno precedente. Per invertire questo drammatico trend è necessario che ognuno faccia la sua parte: i datori di lavoro, i sindacati, le istituzioni e la politica, ma anche i lavoratori stessi che devono pretendere una formazione vera e continua”.
“Quella di oggi sarebbe dovuta essere una giornata di riflessione e di sensibilizzazione, ma è invece purtroppo una giornata di lutto e di dolore – aggiunge la sindaca, Serena Arrighi – Di fronte a questo albero tanto particolare non possiamo che cominciare dal ricordare Marian Simulescu, l’operaio edile di 46 anni morto ieri mentre era al lavoro in un cantiere a Marina di Massa. Ci tengo anzitutto a porgere a nome dell’amministrazione e della città tutta le più sincere condoglianze ai suoi cari e ai suoi amici, questa morte è però una ferita profonda per tutti noi. Non si può morire sul lavoro, non si può morire di lavoro e tutti, a cominciare dalle istituzioni, dobbiamo fare il possibile per evitare certe tragedie. Sulla sicurezza non esistono deroghe, non esistono scorciatoie e per questo sono importanti anche iniziative anche come questa dell’Anmil. Questo albero, fatto con i caschi degli operai ci ricorda come la sicurezza sui luoghi di lavoro deve essere sempre una priorità, anche in un periodo di festa come quello che stiamo vivendo”.
Oltre alla Sindaca erano presenti all’iniziativa l’Ing. Alberto Bertini, in rappresentanza della ditta Baker Hughens, diversi rappresentanti della scuola Edile di Massa Carrara, la Dott. Annalisa Piazzi, responsabile Inail Massa Carrara, il Dott. Marco Pinelli, rappresentante della UF PISLL Apuane e responsabile della UF PISLL Zona Lunigiana, e la Vicesindaca, Roberta Crudeli.