I Servizi

Servizi Anmil

– Rinnovo gratuito per le linee extraurbane, servite dall’AST e da altre aziende di trasporti extraurbani;
– esenzione del pagamento ticket sanitario;
– prestazioni assistenziali ex Anmil ed ex Inail, quali concessioni di contributi, sussidi e assistenze specifiche per gli invalidi del lavoro;
– patrocinio per questioni connesse al collocamento al lavoro;
– pratiche per la concessione da parte dell’INAIL dei presidi ed ausili, previsti dal nomenclatore tariffario del Ministero della Sanità;
– l’esenzione del bollo-auto;
– richieste per il rilascio contrassegno invalidi e parcheggio auto, nelle aree predisposte per i portatori di handicap;
– agenzia del lavoro: compilazione scheda formativa, curriculum vitae, con relativo inserimento nella banca dati ANMIL;
– informazione ed assistenza agli invalidi e loro congiunti sui concorsi pubblici;
– informazione in genere in materia di disabilità, tipo: esenzione ticket, rilascio pass ai disabili, esoneri fiscali, ecc..
– il rilascio delle tessere ferroviarie, valide sulle tratte nazionali e per i viaggi via mare, con diritto all’accompagnatore gratuito.
 
CAF – Centro di assistenza fiscale
– Compilazione della dichiarazione dei redditi (Mod.730)
– Modello ISEE
– Dichiarazione ICI
– Modello RED
 
I suddetti servizi sono forniti gratuitamente a tutti gli associati ed ai loro familiari, previo appuntamento con la sede provinciale.
 
 
Servizio di consulenza legale
La consulenza legale, gratuita, generica e specialistica è fornita dall’Avv. Ribaudo Alessandro, che riceve in sede previo appuntamento telefonico.
 
 
Servizio di consulenza medico-legale
 Il servizio di consulenza medico legale, in materia previdenziale invalidità Inail e Civile è espletato, gratuitamente, per i soci, dal dott. Antonino Russo, che riceve in sede previo appuntamento telefonico.
 
Servizio di Patronato
 – Visite di accertamento, aggravamento e ricorsi INAIL (danno biologico/invalidità permanente);
– pensioni di invalidità, vecchiaia, anzianità e superstiti;
– prestazioni per invalidità civile, indennità di accompagnamento;
– prestazioni per malattia e disoccupazione;
– contributi volontari, riscatto e ricongiunzione.

La sede dispone di un recapito di patronato presso il Comune di MISILMERI sito in Corso IV Aprile n°60, dove troverete, il nostro collaboratore, sig. LO FORTE Carmelo: recapiti telefonici: 091/7847898, cell.32717991038.

 La consulenza legale in sede di assistenza giudiziaria, per l’attività legata al patronato è affidata all’Avv. Monica Nanfa,  che riceve in sede, settimanalmente, dietro appuntamento.

Sportello Immigrazione
-Sportello di assistenza, accoglienza e ascolto per immigrati;
-gestione pratiche per il rinnovo del permesso di soggiorno, carta di soggiorno, ricongiungimento familiare;
– richiesta cittadinanza italiana;
-domanda di nulla osta per lavoro;
-favorire l’incontro tra la domanda e l’offerta di lavoro;
– iscrizione presso U.P.L (Ufficio Provinciale del Lavoro);
– consulenza legale con gratuito patrocinio agli aventi diritto;
– consulenza sulla normativa italiana ed europea in materia di immigrazione;
– consulenza fiscale (730-UNICO-ISEE);
– orientamento ai servizi di cittadinanza;
– mediazione culturale in ambito sociale, scolastico, lavorativo, sanitario, alloggiativo, etc.