Presso questa sede ANMIL è possibile usufruire dei seguenti servizi:
L’ANMIL oltre ad assolvere alla sua funzione primaria di tutela e rappresentanza della categoria, offre una serie di servizi personalizzati e gratuiti tra cui:
– consulenza medico-legale sui postumi dell’infortunio a cura del Dr. GIANZINI FRANCO-previo appuntamento
– consulenza legale generica e specialistica a cura dell’Avv. SCUDELLARI FRANCESCA-previo appuntamento
– patrocinio per questioni connesse al collocamento al lavoro
– istruzione di pratiche in materia infortunistica, previdenziale ed assistenziale tramite servizio di Patronato aperto presso la Sede di Cremona dal 1° gennaio 2012
– rapporti con gli enti locali per l’erogazione di prestazioni legate all’invalidità
– servizio di assistenza fiscale (CAF) aperta anche a tutta la cittadinanza
– soggiorni Climatici in splendide località a costi notevolmente vantaggiosi
– numero verde per l’assistenza tecnica in materia previdenziale 800.864173
– numero verde per il sostegno psicologico degli infortunati sul lavoro 800.275050-il lunedì e venerdì dalle ore 10 alle ore 12; martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 17,30 alle ore 20,30
numero verde 800180943
– notiziario edito dalla Sezione ANMIL di Cremona che viene inviato oltre che ai Soci anche alle autorità Provinciali, Regionali e Nazionali che potete visionare sul sito www.popolis.it/anmilcremona/
– periodico bimestrale “Obiettivo Tutela ” edito dall’Associazione che viene inviato oltre che ai circa 450.000 iscritti all’Anmil anche ai parlamentari ed ai principali referenti Istituzionali dell’Associazione
DIVERSAMENTE ABILI E PRATICA SPORTIVA: la Cooperativa Sociale AGROPOLIS ONLUS, attiva a Cremona nel recupero umano, sociale e lavorativo dei ragazzi disabili, portatori di handicap psico-fisici medio lievi, in occasione dei suoi vent’anni di attività ha organizzato dal 10 al 14 giugno v.s. una serie di iniziative di confronto attraverso appuntamenti sportivi, culturali, di intrattenimento e di dibattito.Con il coinvolgimento delle istituzioni, delle scuole, delle Associazioni di volontariato, Cremona è diventata per qualche giorno la città italiana che ha saputo dare un grande spazio al tema della disabilità.Si è cercato di non disperdere un formidabile patrimonio di conoscenze e raccogliere fondi per il progetto “housing sociale per il dopo di noi” di Agropolis, che prevede la realizzazione, presso la sede della Cooperativa, di mini alloggi per persone diversamente abili.Toccare il mondo della disabilità, senza pietismi, ma in modo naturale, significa affrontare questa realtà da molti punti di vista.E’ attraverso l’opportunità di avvalersi della pratica sportiva che intendiamo rivolgerci a tutti coloro che fossero interessati. Queste le 10 discipline sportive che la Cooperativa Agropolis è in grado di garantire: Canottaggio-Baskin-Calcio-Motonautica-Bocce-Ciclismo-Nuoto-Tiro con l’Arco-Tennis-Basket. Per ulteriori informazioni contattare le relative Sedi di Cremona e Crema.