La X Giornata nazionale per la sicurezza nei cantieri di Federarchitetti

Mercoledì 27 marzo 2019 si terrà la Giornata nazionale per la sicurezza nei cantieri, organizzata da Federarchitetti (Associazione Nazionale Architetti e Ingegneri Liberi Professionisti) e giunta alla sua decima edizione. Lo scopo è quello di insistere sulla diffusione della cultura della sicurezza nell’ambito dei cantieri, fortemente colpito da infortuni e malattie professionali.

Come ogni anno, l’evento sarà organizzato su tutto il territorio nazionale e nella Capitale si celebrerà presso l’Aula Magna della Facoltà di Architettura “Valle Giulia” della Sapienza. La Giornata sarà articolata in una sessione mattutina, a carattere formativo, e in una sessione pomeridiana, dove si confronteranno i rappresentanti delle istituzioni, delle parti sociali e del mondo dell’associazionismo sulla vasta tematica della salute e sicurezza nell’ambito specifico dei cantieri. Saranno inoltre esaminati i più ampi aspetti del mercato del lavoro, della formazione, del ruolo delle professioni tecniche e delle ulteriori questioni utili ad un approfondimento critico della materia.

Anche ANMIL, rappresentata dall’avv. Maria Giovannone, parteciperà alla sessione pomeridiana, approfondendo il quadro normativo in materia e le sue più recenti evoluzioni, già esaminate nelle due scorse edizioni del Rapporto ANMIL sulla salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, anche alla luce del recente andamento degli infortuni e delle malattie professionali nel settore dell’edilizia.

L’evento di chiusura dell’iniziativa si terrà a Genova venerdì 29 marzo 2019, in cui parteciperà il Presidente nazionale ANMIL Franco Bettoni, per proseguire l’azione di divulgazione culturale tra gli operatori del settore, già intrapresa da anni assieme a Federarchitetti.

Con riferimento alla Giornata organizzata a Roma, ai professionisti che parteciperanno alla Giornata sarà rilasciato un attestato di frequenza di otto ore valido per l’assolvimento dell’obbligo di aggiornamento quinquennale per coordinatori della sicurezza, RSPP e ASPP, e che consente altresì ai soli architetti il riconoscimento, tramite autocertificazione, di Otto CFP.

Per ulteriori informazioni e per l’iscrizione all’evento è possibile rivolgersi a Federarchitetti – sezione di Roma (telefono: 06/3243317; fax 06/32647392; mail: info@federarchitettiroma.it) oppure visitare il sito www.federarchitettiroma.it