Roma, 21 marzo 2022 – È in programma giovedì 7 aprile, con inizio alle 9.45, il workshop tecnico organizzato da Inail e Federchimica per diffondere i risultati dell’indagine statistica relativa ai dati su infortuni e malattie professionali nel settore chimico nel quinquennio 2015-2019.
Nel seminario, che sarà aperto dal direttore centrale Prevenzione dell’Inail, Ester Rotoli, e dalla responsabile della direzione centrale Tecnico scientifica di Federchimica, Cristiana Gaburri, verranno illustrati anche i risultati dell’analisi statistica degli incidenti riscontrati nel 2020, nel corso della crisi sanitaria da Covid-19. Oltre a questo, saranno svolte alcune riflessioni sull’impatto che la pandemia ha avuto sul mondo del lavoro e all’interno delle imprese, e sulle sinergie attuate nel corso dell’emergenza per assicurare la regolare continuità dei servizi e il mantenimento delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori. Da ultimo, è prevista una comunicazione sui finanziamenti del bando Isi promosso dall’Inail e sulla riduzione del tasso di premio assicurativo a sostegno delle politiche di prevenzione aziendale.
Il workshop rientra fra le attività di formazione e informazione rivolte alle imprese del settore chimico, previste dal Protocollo d’intesa tra Inail e Federchimica per il triennio 2019-2022. All’evento, gratuito e fruibile online, è possibile iscriversi entro il 5 aprile registrandosi al link sottostante. La procedura per collegarsi verrà inviata successivamente a tutti gli iscritti.
Per iscriversi al workshop è possibile cliccare il seguente link: https://bit.ly/3qmiduR