Roma, 11 marzo 2021 – Sta per arrivare l’Assegno unico universale per i figli a carico. Dopo mesi di attese la Commissione Lavoro del Senato ha approvato all’unanimità la misura che rivoluzionerà gli interventi a favore delle famiglie. Si tratterà di un credito di imposta o di un assegno mensile per i figli da O a 21 anni e che andrà a tutte le famiglie compresi incapienti e partite Iva, finora esclusi m gran parte da sostegni e detrazioni. Per una cifra che potrebbe essere di 200 euro a figlio, maggiorato del 30 e fino al 50% per i figli disabili. L’assegno sarà legato all’Isee e sarà destinato a entrambi i genitori, prevedendo la possibilità che dopo il 18esimo anno di età e fino ai 21 anni siano gli stessi ragazzi a riscuoterlo per favorire la loro autonomia. Tra le altre riconferme anche lo smart working quando ci sono figli minori e i voucher per baby sitter e per servizi educativi per i sanitari e per le forze dell’ordine impegnate in prima linea nella lotta alla pandemia, da estendere anche ai lavoratori autonomi.
Welfare, l’Assegno unico universale per i figli a carico
