Roma, 23 novembre 2020 – Si parlerà di “Stereotipi e linguaggi che uccidono”, di donne e di diritti, di violenza e cultura, di parità e sensibilizzazione in un live streaming in programma per il 24 novembre dalle 18 alle 19.30, intitolato “Donne con gli attributi?”. Un appuntamento che rientra nel ciclo ‘#oltreilmerito Ring delle Idee‘, format promosso dalla Presidenza della Commissione Pari Opportunità e Diritti Civili del Comune di Milano nell’ambito delle iniziative per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne che cade il 25 novembre.
A dialogare con la curatrice Elisa Greco ci saranno Diana De Marchi, presidente Commissione Commissione Pari Opportunità e Diritti Civili del Consiglio comunale di Milano, Fabio Roia, presidente vicario del Tribunale di Milano, Maria Luisa Agnese, giornalista del Corriere della Sera, Laura Cossar, avvocato matrimonialista, Maurizio Ferrera, professore di Scienza politica all’Università degli Studi di Milano, Paolo Giulini, criminologo clinico, Sabrina Scampini, giornalista Mediaset e autrice televisiva. E un contributo arriverà anche da Andrée Ruth Shammah, regista e direttrice artistica del Teatro Franco Parenti.
Che si tratti di violenza fisica o familiare, spiegano gli organizzatori, “di violenza psicologica o sessuale, di stupro o tentato stupro, di omicidio, i dati sono allarmanti in Italia e nel mondo e vertiginosamente aumentati a seguito della chiusura forzata del lockdown”. Per Elisa Greco bisogna “partire dagli stereotipi e dai linguaggi, per poter arrivare alle cause scatenanti”. Per De Marchi “dobbiamo lavorare insieme per sensibilizzare sull’uso responsabile delle parole”.
#donneediritti #violenzasulledonne #pariopportunità #Giornatainternazionaleperleliminazionedellaviolenzacontroledonne
850404 876007Wonderful post will likely be posting this on my blog today keep up the good function. 298165
Your way of describing everything in this paragraph is really fastidious, every one be able
to easily know it, Thanks a lot.