2 dicembre 2020 – Un aiuto concreto a favore delle donne vittime di violenza per accompagnarle e sostenerle nel cammino verso la conquista della piena autonomia dopo il trauma vissuto, a partire da quella che resta l’esigenza primaria di ogni persona: la casa dove abitare. Da sola o con i propri figli, spesso vittime anch’essi. È l’obiettivo del provvedimento della Giunta regionale che ripartisce ai Comuni capofila dei 38 distretti socio-sanitari dell’Emilia-Romagna oltre 650mila euro per il finanziamento nel biennio 2021-2022 di interventi finalizzati al sostegno abitativo ed economico delle donne che escono da un percorso di violenza.
Le risorse sono state ripartite tra gli enti beneficiari in base alla popolazione residente. La dotazione finanziaria è suddivisa in due tranche – circa 526 mila 400 euro per l’anno prossimo e la restante quota di 131 mila 600 euro per il 2022 – che gli enti territoriali potranno utilizzare per la concessione di un voucher del valore massimo di 6.000 euro a donna per pagare ad esempio per un anno l’affitto dell’appartamento dove sono andate ad abitare, sia da sole sia in coabitazione, oppure le spese condominiali, l’acquisto di arredi e/o elettrodomestici, oltre alle utenze varie. Prevista anche l’erogazione di contributi in denaro fino a 200 euro al mese per un periodo massimo di 6 mesi.
“Accanto alle misure che abbiamo già previsto a sostegno delle donne vittime di violenza di genere per circa 3 milioni di euro tra fondi regionali e statali a favore della rete dei centri antiviolenza e case rifugio – commenta l’assessore regionale alle Pari opportunità, Barbara Lori – abbiamo voluto destinare nuovi contributi per promuovere l’autonomia abitativa ed economica. Queste risorse, condivise con gli enti locali e i centri antiviolenza, hanno lo scopo di fornire una base per la ripartenza alle donne già inserite in un percorso di uscita dalla violenza subita”.
Violenza contro le donne, in Emilia Romagna aiuti concreti

You really make it appear so easy together with your presentation however I find this topic to be really one thing which I believe I might never understand. It seems too complicated and very wide for me. I’m looking ahead in your next submit, I will attempt to get the dangle of it!
You can definitely see your skills within the work you write. The arena hopes for even more passionate writers like you who aren’t afraid to say how they believe. All the time go after your heart.
I have fun with, lead to I discovered just what I used to be looking for. You have ended my 4 day long hunt! God Bless you man. Have a great day. Bye
I wanted to thank you for this great read!! I definitely enjoying every little bit of it I have you bookmarked to check out new stuff you post…
Yesterday, while I was at work, my cousin stole my iPad and tested to see if it can survive a forty foot drop, just so she can be a youtube sensation. My iPad is now broken and she has 83 views. I know this is totally off topic but I had to share it with someone!
Thankfulness to my father who stated to me concerning this web site, this webpage is in fact remarkable.
I like this web site so much, saved to my bookmarks. “Nostalgia isn’t what it used to be.” by Peter De Vries.