23 luglio 2020 – VENERDÌ 24 LUGLIO TRASMISSIONE SPECIALE DI RADIO ANMIL NETWORK dedicata alla sicurezza sul lavoro con ECOL STUDIO nella prima parte e, dalle 15.30, con gli artisti Mariella Nava, Max Spurio e Paolo Falessi dei “Ladri di Carrozzelle” che ci raccontano la faticosa ripresa del mondo dello spettacolo; mentre l’imprenditore sardo Piero Loi nei suoi hotel riparte dal turismo accessibile.
Sarà una puntata speciale quella di venerdì 24 luglio a Radio ANMIL Network che, nella prima parte, dalle 14.30 alle 15.30 rappresenterà la puntata zero di un appuntamento che avrà inizio a settembre con cadenza settimanale, per parlare di sicurezza in azienda con gli esperti “EHS Manager Non Isolati” di Ecol Studio, ai tempi del Covid-19. Questo primo incontro sarà dedicato in particolare ai Manager EHS della Community creata da Ecol Studio per abbattere la distanza tra i professionisti di Salute & Sicurezza durante il lockdown.
Scopriremo come trasformare informazione, condivisione e aggiornamento, in potenti strumenti di prevenzione in azienda affinché la ripresa delle attività lavorative non rappresenti una preoccupante ripresa degli infortuni e delle morti sul lavoro, come accaduto durante la “fase 2”.
Sarà possibile partecipare attivamente ponendo quesiti o proponendosi per un brevissimo intervento inviando una mail ad anmil@anmil.it
Alle ore 14.30, Fabio Sebastiani introduce lo speciale e presenta i partecipanti alla 1ª parte della trasmissione (Save the Date dello speciale) che sarà in coconduzione con Sabatino De Sanctis (Medico del Lavoro ed Event Factory e co-founder IBeHuman).
Partecipano:
• Guido Fornari (Fondatore di Ecol Studio S.p.A.) – Temi: chi è Ecol Studio e qual è il suo contributo agli EHS Manager; perché la Sicurezza è così importante nella sua vita.
• Gabriele Cattaneo (Referente Sviluppo Consulenza su Salute e Sicurezza – Area Manager Ecol Studio) – Temi: che cosa succede in azienda all’arrivo del Covid-19; si riesce a fare davvero prevenzione dei rischi sul lavoro connessi alla pandemia? Perché si registrano ancora così tanti incidenti?
• Matteo Bistoletti (Amministratore Delegato EDAM Soluzioni Ambientali S.r.l.) – Temi: sanificare in azienda è sufficiente? È possibile farlo senza inquinare? Come si superano le ispezioni?
• Sergio Mustica (Formatore e Responsabile scientifico della Scuola della testimonianza ANMIL) – Temi: presenta la Scuola della Testimonianza creata dall’ANMIL; il riconoscimento di una nuova qualifica professionale, ovvero il testimonial formatore della sicurezza sul lavoro; il progetto realizzato in collaborazione con la Regione Marche cerca i primi candidati.
Dalle ore 15.20 inizia la Tavola rotonda con commenti/domande e risposte da parte degli esperti intervenuti.
SECONDA PARTE della puntata:
“La lenta ripresa del mondo dello spettacolo: musica, arte e progetti in corso”.
Ore 15.40: Mariella Nava (Cantautrice).
Ore 15.55: Max Spurio (Musicista e scrittore).
Ore 16.10: Paolo Falessi (Frontman della rock band “Ladri di carrozzelle”).
Ore 16.20: Piero Loi (imprenditore nel settore alberghiero) – Tema: accessibilità e ospitalità per le persone con disabilità come impegno fondamentale per ripartire.
Per guardare la diretta, condividerla e commentare è possibile optare per uno dei seguenti link:
• FACEBOOK
https://www.facebook.com/ANMILOnlus.Official/
• SITO ANMIL
https://www.anmil.it/fa-anmil/pagina-radio-anmil/
• SPREAKER
https://www.spreaker.com/show/radio-anmil
• Su YOUTUBE oltre alla diretta è possibile rivedere anche le precedenti puntate:
https://www.youtube.com/c/ANMILOnlus
• ANCORA PIÙ FORTE IL NUMERO VERDE GRATUITO ANMIL
A seguito del numero sempre crescente di utenti che si rivolgono all’ANMIL, il servizio è stato ampliato con un orario che lo vede attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 18.00, chiamando gratuitamente il numero 800.180943, per informazioni in materia assicurativa, previdenziale, fiscale e molto altro ancora.
• NASCE IL PERMESSO PER LE AREE ZTL VALIDO IN TUTTA ITALIA
Alle persone con disabilità sarà sufficiente un unico permesso per poter circolare con i loro mezzi su tutto il territorio nazionale e “accedere alle Ztl di tutta Italia”. Si tratta di una delle novità introdotte dal decreto Semplificazione uscito in Gazzetta Ufficiale secondo quanto riporta il Ministero dell’Innovazione sul suo sito, facendo un elenco delle misure volte alla digitalizzazione. Ciò sarà possibile attraverso una piattaforma unica informatica presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti “che consentirà di verificare le targhe associate a permessi di circolazione dei titolari dei contrassegni”.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a chiamare il Numero Verde ANMIL gratuito 800.180943.
• LE NUOVE CONVENZIONI STIPULATE CON IL CAF ANMIL
Mentre prosegue fortemente l’attività del CAF ANMIL – che in questo periodo riceve solo su appuntamento – sono state stipulate nuove vantaggiose convenzioni a beneficio di chi si rivolge con fiducia all’assistenza fiscale ANMIL. Alcuni degli Enti che hanno aderito all’iniziativa sono: Guardia di Finanza; Comando Generale dell’arma dei Carabinieri; Stato Maggiore della Difesa; S.I.A.P – Sindacato Italiano Appartenenti alla Polizia; ANFP – Associazione Nazionale Funzionari di Polizia; Associazione Nazionale Carabinieri; A.N.P.P.E. VV.F. – Associazione Nazionale Professionisti per la Prevenzione e le Emergenze dei Vigili del Fuoco; NURSIND – Sindacato delle Professioni Infermieristiche; NURSING UP – Sindacato degli Infermieri Italiani; CIMO – Sindacato dei Medici; GILDA–UNAMS – Associazione Professionale dei Docenti Italiani; COINA – Sindacato Professioni Sanitarie; UICI – Unione Italiana Ciechi e ipovedenti Onlus.
Tra i servizi del CAF ANMIL ricordiamo: Modello 730; Certificazione Unica; Modello dei Redditi; F24; Imposte sulla casa – IMU e TASI; Visure catastali; Contratti di locazione; ISEE – ISEU; Bonus sociale luce – gas – acqua; Reddito di cittadinanza; RED INVCIV; Canone RAI.
Per maggiori informazioni e aggiornamenti vi invitiamo a consultare il sito cafanmil.it oppure a chiamare il Numero Verde ANMIL gratuito 800.180943.
• VI INVITIAMO A SOSTENERE LE NOSTRE ATTIVITÀ E LE VITTIME DEL LAVORO DEVOLVENDO ALL’ANMIL IL TUO 5×1000
Per devolvere il 5×1000 all’ANMIL senza alcun esborso è sufficiente scrivere nell’apposita casella del modello fiscale utilizzato per la dichiarazione dei redditi il Codice Fiscale dell’ANMIL 80042630584 per far sì che lo Stato si privi del 5×1000 della vostra dichiarazione dei redditi per destinarlo all’ANMIL.
Per saperne di più sul 5X1000 e su come utilizziamo i contributi clicca qui
Per effettuare una donazione all’ANMIL tramite Paypal o bonifico bancario clicca qui
Locandina 5×1000 ANMIL 2020
• I SERVIZI DI PATRONATO ANMIL
Sono riprese in piena regolarità le attività del Patronato ANMIL le cui sedi in tutta Italia ricevono su appuntamento. Vi invitiamo a rivolgervi a noi in particolare per prestazioni previdenziali, assistenziali a sostegno del reddito, immigrazione, pratiche relative a colf e badanti, successioni, prestazioni INPS #Covid-19.
Gli indirizzi e i recapiti delle sedi sono reperibili al link https://www.patronatoanmil.it/trova-la-sede-piu-vicina-2/
Per maggiori informazioni e aggiornamenti vi invitiamo a consultare il sito https://www.patronatoanmil.it/ oppure a chiamare il Numero Verde ANMIL gratuito 800.180943.
This is very interesting, You’re a very skilled blogger.
I have joined your feed and look forward to
seeking more of your wonderful post. Also, I have shared your site in my social networks!