3 aprile 2021 – Ad oggi sono state vaccinate con la prima dose circa 800 delle circa 1200 persone bisognose a cui sarà somministrato il vaccino questa settimana nella città di Roma. Le dosi del vaccino acquistate dalla Santa Sede, e che sono distribuite dall’Ospedale Spallanzani, stanno continuando dunque ad essere somministrate presso vari hub della Capitale.
Nella mattinata di ieri, Venerdì Santo, papa Francesco si è recato in visita nell’atrio dell’Aula Paolo VI, mentre si svolgevano le vaccinazioni di alcune persone senza dimora o in difficoltà, accolte e accompagnate da alcune associazioni romane.
Intanto continua l’appello ad effettuare una donazione on-line per l’iniziativa un “vaccino sospeso”, sul conto della carità del Papa gestito dalla Elemosineria Apostolica (www.elemosineria.va), per contribuire ad acquistare dosi di vaccino per i più vulnerabili.
Il Santo Padre ha dichiarato, nel Messaggio per la Solennità del Natale del Signore 2020: “Chiedo a tutti: ai responsabili degli Stati, alle imprese, agli organismi internazionali, di promuovere la cooperazione e non la concorrenza, e di cercare una soluzione per tutti: vaccini per tutti, specialmente per i più vulnerabili e bisognosi di tutte le regioni del Pianeta. Al primo posto, i più vulnerabili e bisognosi!”. “Di fronte a una sfida che non conosce confini, non si possono erigere barriere. Siamo tutti sulla stessa barca”.
Vaccini: non si devono erigere barriere davanti ai vulnerabili

955204 735482Ive read several excellent stuff here. Certainly value bookmarking for revisiting. I surprise how much effort you put to create 1 of these excellent informative site. 30841