Vaccinazione del personale marittimo

(Struttura di supporto commissariale per l’emergenza COVID-19, 30 giugno 2021)

Roma, 21 luglio 2021 – Con la nota del 30 giugno 2021 della Struttura di supporto commissariale per l’emergenza COVID-19 è stato comunicato che, a seguito delle richieste della Confederazione Italiana Armatori (CONFITARMA) ed altre Associazioni/Federazioni/Sigle Sindacali di settore di garantire l’inserimento in priorità nel processo vaccinale del personale marittimo imbarcato e in attesa d’imbarco,  è stato ammesso a vaccinazione in priorità il citato personale, nazionale e non nazionale, con specifiche indicazioni.
L’iniziativa è finalizzata a mettere in sicurezza le imbarcazioni ed evitare il verificarsi di cluster epidemiologici difficilmente gestibili in tali ambienti.
Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, in attuazione della decisione assunta dalla Struttura di supporto commissariale per l’emergenza Covid-19, si sta attivando per raccogliere i nominativi dei lavoratori marittimi, nazionali, europei ed extraeuropei, che devono ancora essere vaccinati e per trasmettere gli elenchi alle Asl/Asr competenti delle città portuali. Lo stesso Ministero fornirà gli elenchi anche al Ministero dell’Economia e delle Finanze-Igespes (Ispettorato generale per la spesa sociale), per il caricamento dei dati sul Sistema Tessera Sanitaria dei lavoratori marittimi non iscritti al Sistema Sanitario Nazionale, per consentire la regolare registrazione delle vaccinazioni.

 

Per approfondire: nota_30_giugno_2021