Turismo accessibile e sviluppo sostenibile

Roma, 14 luglio 2020 – Il turismo è diventato, nell’arco dell’ultimo secolo, un bisogno sociale primario. Rappresenta non solo un fattore economico importante ma anche uno strumento di conoscenza ed emancipazione personale. Per tutti questi motivi è indispensabile garantire l’accesso all’esperienza turistica a tutti i cittadini. Ne parla Roberto Vitali, Presidente di Village for All, il quale sottolinea la fatica del nostro Paese nel credere in un tipo di turismo per tutti e quindi accessibile. “Innanzitutto – sottolinea Vitali – non vanno confusi il turismo accessibile e quello sostenibile: se quest’ultimo, infatti, è quello attento al consumo delle risorse ambientali e all’inquinamento di un territorio, il turismo accessibile coinvolge i diritti umani e dovrebbe essere l’elemento centrale di ogni politica di turismo sostenibile e responsabile, oltre ad essere un’eccezionale opportunità commerciale e un vantaggio non solo per le persone con disabilità, ma per tutti”. Purtroppo l’ospitalità accessibile, che potrebbe essere un potente elemento attrattivo per un mercato di 127milioni di persone in Europa e 10milioni di persone in Italia, sta passando sotto il silenzio delle Organizzazioni Internazionali. Il turismo accessibile va considerato per il Presidente come un’innovazione, perché esso racchiude in sé più di un elemento di estremo valore. Infatti, se facciamo riferimento, ad esempio, ai 17 Obiettivi per lo sviluppo sostenibile presenti nell’Agenda ONU 2030, vediamo che in alcuni di essi si parla espressamente di inclusione:
– Obiettivo n. 4: Fornire un’educazione di qualità, equa e inclusiva e opportunità di apprendimento per tutti.
– Obiettivo n. 8: Incentivare una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, un’occupazione piena e produttiva e un lavoro dignitoso per tutti.
– Obiettivo n. 11: Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili.
– Obiettivo n. 16: Promuovere società pacifiche e più inclusive per uno sviluppo sostenibile; offrire l’accesso alla giustizia per tutti e creare organismi efficaci, responsabili e inclusivi a tutti i livelli.

Per approfondimenti sul tema è possibile consultare il sito http://www.villageforall.net/

Per scaricare la Guida 2020 Destinazione Ospitalità Accessibile:  https://bit.ly/Guida_Italia_2020

#ONU #accessibilità #turismoaccessibile #VillageforAll #inclusione #disabilità #turismo #guidaccessibile #accessibility #accessibletourism #inclusion #disability #tourism