24 marzo 2023 – “La sicurezza deve entrare a far parte della vita quotidiana, non è solo una questione tecnica. Gli studenti devono essere resi consapevoli di questa dimensione “esistenziale” della prevenzione. Importante è insegnare queste materie in modo innovativo e non con mere lezioni teoriche”. Lo ha affermato il Presidente del CNEL Tiziano Treu in audizione in Commissione Cultura alla Camera sull’insegnamento della cultura della sicurezza sul lavoro e del diritto del lavoro nelle scuole. “Il diritto del lavoro è nato occupandosi di sicurezza dei lavoratori. Negli anni ci sono stati molti cambiamenti ed oggi la sicurezza è strettamente legata a quella dell’ambiente” ha proseguito Treu.
Durante l’audizione del CNEL sono state ricordate anche le principali buone pratiche europee sull’argomento, come il progetto NAPO, diretto a diffondere elementi e nozioni attraverso il gioco, ed è stata sottolineata l’importanza di tenere conto delle nuove tecnologie e innovazioni digitali per rendere gli insegnamenti al passo con il mondo del lavoro moderno.
Treu: insegnare a studenti dimensione della sicurezza
