Tragico week-end per gli incidenti sul lavoro

Roma, 3 luglio 2023 – Un drammatico week-end, per i romani “ponte” festivo, nei luoghi di lavoro del nostro Paese: un uomo di 37 anni, Antonio Pellegrino, è morto a Taranto il 29 giugno folgorato da una scarica elettrica mentre stava eseguendo il controllo all’impianto a muro senza staccare l’energia elettrica. Sono ancora in corso le dinamiche per accertare l’inaccettabile incidente.
Il 30 giugno sono morti anche due operai edili: il primo, un 59enne originario di Catania, avrebbe perso l’equilibrio cadendo da un mezzo durante un’operazione di carico e scarico sabbia e battendo la testa nella zona industriale del Siracusano; il secondo, di 38 anni, è caduto da un ponteggio in un cantiere edile a Rosarno, in provincia di Reggio Calabria. 
E ancora sempre venerdì scorso, un rider di 52 anni è stato investito da un’auto a Brescia finendo in terapia intensiva. 
Un operaio della forestale, Benedetto Falletta di 55 anni, è rimasto ferito sul Monte Gulino a Misilmeri (Palermo) dopo essere caduto mentre stava ripulendo un terreno demaniale. 
Infine, ieri a Gela (Caltanissetta), un ragazzo di 18 anni è caduto da 5 metri di altezza mentre stava effettuando delle riparazioni sul tetto di una palazzina precipitando dal lucernario nel vano scala e battendo violentemente il capo e riportando un trauma cranico. Con un’ambulanza del 118 è stato trasportato in un primo momento all’ospedale Vittorio Emanuele di Gela per poi essere trasferito in elisoccorso all’ospedale Sant’Elia a Caltanissetta. Indagano i carabinieri che dovranno accertare la dinamica dell’incidente.