26 maggio 2022 – “Visti gli incidenti sul luogo di lavoro che purtroppo colpiscono anche tirocinanti, sarebbe utile che il tutor fornisca al tirocinante innanzitutto l’adeguata formazione sulla salute e sicurezza e illustri sin dal primo giorno di tirocinio tutti i possibili rischi associati all’intero ambiente di lavoro, non solo quelli inerenti ai luoghi e alla strumentazione effettivamente utilizzati dal tirocinante” è la proposta del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Andrea Orlando, ascoltato dalle Commissioni riunite Lavoro e Cultura della Camera in merito ai disegni di legge sulla disciplina dei tirocini curricolari. “Non posso che esprimere profondo e sincero apprezzamento per il lavoro fatto dalle Commissioni su un testo unificato che punta a disciplinare uno strumento come il tirocinio curriculare. Proprio alla luce della sua importanza come primo momento di contatto per la maggior parte degli studenti con il mercato del lavoro, e strumento che in qualche modo orienterà le loro scelte lavorative, è per questo fondamentale che esso sia svolto con chiare regole che ne valorizzino la componente formativa e scoraggino eventuali abusi. Proprio per questo serve un quadro normativo chiaro ed esaustivo, dal perimetro ben definito. In particolare, sui tirocini curriculari la normativa in questi anni si è rivelata particolarmente confusa” ha dichiarato il Ministro. “Fondamentale – prosegue Orlando – è l’obbligo di rispettare nei confronti dei tirocinanti integralmente le disposizioni in materia di salute e sicurezza al pari dei dipendenti subordinati. La sicurezza di tutti i lavoratori, e anche degli studenti che si apprestano a entrare nel mondo del lavoro, è una priorità del mio Ministero sulla quale mi preme particolarmente insistere. Proprio per questo con il Ministero dell’Istruzione, abbiamo istituito un tavolo tecnico per la definizione di un protocollo sulla salute e sicurezza dei giovani nei PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento). E, grazie al supporto di INL e INAIL, firmeremo con il Ministro Bianchi proprio domani un protocollo nazionale finalizzato ad accrescere la formazione alla sicurezza dei giovani nei percorsi di orientamento al lavoro”.
Tirocini, Orlando: formazione parta da sicurezza
