Sicurezza tra i banchi di scuola: studenti in piazza per Lorenzo

26 gennaio 2022 – La morte del giovane Lorenzo Parelli (clicca qui per leggere l’appello di ANMIL) ha scatenato un’ondata di protesta nelle piazze che continua a vedere protagonisti decisi molti studenti di tutta Italia.
“Di scuola lavoro non si può morire”, cosi citava ieri l’altro uno striscione srotolato di fronte all’Ufficio scolastico regionale di Cagliari; “Noi senza diritti né sicurezza” gridava il sit-in di domenica scorsa davanti al Pantheon a Roma cosi come le assemblee dei collettivi studenteschi di Napoli; “Conoscenze e non competenze” altri ancora scrivevano ad Aosta in Piazza Chanoux. 
Gli studenti italiani, sicuramente provati da due anni segnati da ritardi, incertezze, lezioni, lauree ed esami in remoto, che già protestavano per la riapertura delle scuole in piena quarta ondata occupando Licei ed Istituti di tutta Italia, dallo scorso venerdì hanno dato un’ulteriore, nuova, chiave di lettura alle proteste già avviate. Lo svolgimento dell’alternanza scuola-lavoro, oggi Pcto (Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento), è in Italia una condizione obbligatoria per accedere alla Maturità, anche se in diverse modulazioni di impegno dello studente durante il triennio superiore: 210 ore totali per gli istituti professionali, 150 per i tecnici e 90 per i licei. 
“Non possiamo parlare di incidente quando gli studenti vengono messi a lavorare nello stesso identico contesto in cui muoiono quattro lavoratori ogni giorno” dichiara il coordinatore nazionale dell’Unione degli studenti Luca Redolfi.
“Quanto accaduto è drammatico non solo per l’età del ragazzo ma anche perché fotografa una realtà di disattenzione, di imprudenza, questi ragazzi non possono essere inseriti in un’attività lavorativa senza tutte le norme in materia di sicurezza” dichiara il Direttore Capo dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro Bruno Giordano, che prosegue “anzi, a maggior ragione devono essere tutelati perché non conoscono quell’ambiente, sono nuovi, sono ospiti per poche settimane. L’affidamento di queste persone a un tutor è ancora più fondamentale e necessario. La provvisorietà della presenza in un luogo di lavoro non rende quelle persone meno tutelate, anzi, dovrebbe accadere il contrario”.

Radio ANMIL Network dedicherà domani, 27 gennaio, una puntata speciale di un’ora e mezza – dalle ore 11.30 alle ore 13.00 – al tragico evento di Luzacco con testimonianze di esperti in sicurezza, professori e studenti. Appuntamento sulla Pagina Facebook dell’Associazione (clicca qui) e sul canale Youtube (clicca qui)

15 thoughts on “Sicurezza tra i banchi di scuola: studenti in piazza per Lorenzo

  • 368971 612257Spot on with this write-up, I actually suppose this internet site needs rather far more consideration. most likely be once more to learn much much more, thanks for that info. 775081

  • 802710 828160Average In turn sends provides will be the frequent systems that offer the opportunity for ones how does a person pick-up biological, overdue drivers, what one mechanically increases the business. Search Engine Marketing 800764

  • It was a very good article. Thanks for writing this article.
    I will be happy to visit my website.
    Thank You

  • he blog was how do i say it… relevant, finally something that helped me. Thanks

  • Useful info. Fortunate me I discovered your web site by chance, and I’m stunned why this coincidence didn’t happened earlier! I bookmarked it.

  • Valuable info. Fortunate me I discovered your site by chance, and I am shocked why this twist of fate didn’t happened earlier! I bookmarked it.

  • I was recommended this blog by my cousin. I am no longer certain whether this put up is written by him as nobody else recognize such special approximately my difficulty. You’re amazing! Thank you!

  • I love your blog.. very nice colors & theme. Did you create this website yourself? Plz reply back as I’m looking to create my own blog and would like to know wheere u got this from. thanks

  • 925812 923200Gems form the internet […]very few websites that happen to be detailed below, from our point of view are undoubtedly effectively worth checking out[…] 180991

  • I have observed that in unwanted cameras, extraordinary devices help to {focus|concentrate|maintain focus|target|a**** automatically. Those kind of sensors involving some cameras change in contrast, while others use a beam involving infra-red (IR) light, specifically in low light. Higher standards cameras from time to time use a combination of both methods and likely have Face Priority AF where the video camera can ‘See’ some sort of face and focus only upon that. Thank you for sharing your ideas on this site.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *