Roma, 3 luglio 2020 – A differenza dei loro colleghi che lavorano nella sanità pubblica e privata, i medici di famiglia, i dentisti e i farmacisti che si sono ammalati o sono morti a causa del coronavirus non hanno diritto a nessuna forma di risarcimento per sé o per le loro famiglie nonostante per anni abbiano pagato un’assicurazione privata. Il motivo è che le compagnie non riconoscono l’infezione da COVID-19 come infortunio sul lavoro. Coloro che lavorano con un regolare contratto presso una struttura sanitaria pubblica, sono tutelati invece dall’INAIL, che considera il contagio da coronavirus, a seguito dell’assistenza di un paziente infetto, infortunio sul lavoro mentre i medici di base svolgono un servizio pubblico in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale che li paga per visitare e curare i pazienti. Poiché non possono rifiutarsi, in caso di contagio sembra ovvio pensare ad un infortunio sul lavoro, ma ciò non è scontato per le compagnie assicurative private che non coprono i danni. Si ha diritto ad essere indennizzati solamente in caso di stipula di una polizza contro le malattie ma fortunatamente, a differenza di altri Paesi, in Italia si può contare su un servizio sanitario pubblico che cura gratuitamente per cui sono in pochi a richiederla.
Secondo Patrizio Rossi, Sovrintendente Sanitario Nazionale dell’INAIL: “Dal punto di vista tecnico-giuridico non c’è alcuna differenza tra il sistema assicurativo pubblico e quello privato nell’interpretazione dell’infezione come infortunio. Invece le assicurazioni private hanno sempre escluso tutte le malattie infettive dall’indennizzo a meno che non siano collegate direttamente a una lesione subita in precedenza. Questo, aggiunge, è un concetto ormai superato di fronte a una malattia che di per sé costituisce a tutti gli effetti un evento lesivo conseguente a una causa violenta-rapida –esterna. Quello che tecnicamente è considerato un infortunio dalla medicina legale”. L’INAIL ha perciò promosso l’istituzione di un gruppo di lavoro per studiare l’estensione della propria tutela ai medici e agli odontoiatri liberi professionisti pesantemente colpito dalla pandemia.
Per ulteriori informazioni sul tema e sui servizi associativi
è possibile chiamare il Numero Verde ANMIL gratuito 800.180943,
che, a fronte delle grandi richieste pervenute, è stato ampliato
e ora è attivo dal lunedì al venerdì, con orario continuato, dalle ore 8.30 alle ore 18.00.
Consulta anche il sito del Patronato ANMIL
#Inail #sicurezza #prevenzione #malattiaprofessionale #medico #medici #pandemia #contagio #security #prevention #professionaldisease #medical #medicians #pandemic #contagion #coronavirus #covid
Hi there! Do you know if they make any plugins to help with SEO? I’m trying to get my blog to rank for some targeted keywords but I’m not seeing very good success. If you know of any please share. Many thanks!
I discovered your weblog web site on google and verify just a few of your early posts. Continue to keep up the superb operate. I simply additional up your RSS feed to my MSN Information Reader. Looking for forward to studying extra from you later on!…
Excellent website. A lot of useful info here. I am sending it to several buddies ans additionally sharing in delicious. And obviously, thanks to your sweat!
I’m not sure why but this web site is loading extremely slow for me. Is anyone else having this issue or is it a issue on my end? I’ll check back later and see if the problem still exists.
Respect to author, some good entropy.
I’m not that much of a internet reader to be honest but your sites really nice, keep it up! I’ll go ahead and bookmark your website to come back later on. All the best
You are my aspiration, I own few web logs and often run out from to brand : (.
of course like your web-site however you have to test the spelling on several of your posts. Many of them are rife with spelling problems and I find it very troublesome to tell the reality nevertheless I’ll certainly come again again.
I have been absent for a while, but now I remember why I used to love this site. Thanks , I’ll try and check back more often. How frequently you update your website?
I truly appreciate this post. I’ve been looking all over for this! Thank goodness I found it on Bing. You have made my day! Thank you again!
I love the efforts you have put in this, appreciate it for all the great posts.
I conceive this internet site holds some very excellent info for everyone. “He who has not looked on Sorrow will never see Joy.” by Kahlil Gibran.
What a great article, I really enjoyed it.
Thank You
Hey, you used to write wonderful, but the last several posts have been kinda boring?K I miss your tremendous writings. Past several posts are just a little bit out of track! come on!
You have brought up a very great points, regards for the post.
Appreciating the time and energy you put into your website and in depth information you offer. It’s great to come across a blog every once in a while that isn’t the same out of date rehashed information. Fantastic read! I’ve saved your site and I’m adding your RSS feeds to my Google account.
I always was interested in this topic and still am, thanks for posting.