Roma, 18 giugno 2020 – È partita lo scorso 12 giugno con entusiasmo dopo il lungo #lockdown dei mesi difficili legati alla prima fase del #Coronavirus. Stiamo parlando della staffetta ‘Obiettivo tricolore’ di Obiettivo3 – il progetto fondato nel 2017 dal campionissimo Alex Zanardi, per avviare e sostenere persone disabili all’attività sportiva – che sarà un lungo e appassionante viaggio che in due settimane (dal 12 al 28 giugno) vede oltre cinquanta atleti paralimpici, tra i quali lo stesso Alex Zanardi, passarsi di mano in mano il testimone partendo dal nord d’Italia, ai confini con la Svizzera, fino ad arrivare a sud, a Santa Maria di Leuca in provincia di Lecce. “Il periodo di lockdown ha visto da un lato la cancellazione di tutti gli eventi sportivi, dall’altro la crescita di un forte spirito di solidarietà e unità nazionale”, dichiara il Presidente nazionale di ANMIL SPORT Italia, Pierino Dainese, uno dei pionieri dell’handbike che ha seguito sin dall’inizio le sorti dell’Associazione sportiva e che al momento sta coordinando la macchina organizzativa di Obiettivo Tricolore.
A portare il testimone da Levico fino a Fonzaso per 110 chilometri sabato scorso è stato Michele “Ironleg” Grieco, ciclista, che ormai da un paio di anni fa parte della “scuderia” di Zanardi, con una serie di atleti che si impegnano con il sogno di arrivare alle Olimpiadi paralimpiche, che non saranno quest’anno a Tokyo, per via del #Covid, ma l’anno prossimo. Grieco ha pedalato portando il testimone fino al Veneto. Da lì un altro atleta paralimpico ha proseguito il viaggio. La staffetta ha tre itinerari differenti (associati ai colori della bandiera italiana) che si incontreranno il 19 giugno: riuniti i testimoni e, idealmente, i tre colori della bandiera, la staffetta riprenderà il proprio viaggio verso il Lazio, valicando gli Appennini, fino ad arrivare al tacco d’Italia, a Santa Maria di Leuca, dove domenica 28 giugno l’ultimo atleta isserà al cielo la bandiera simbolo della manifestazione.
Le tappe della Staffetta ‘Obiettivo Tricolore’:
– 12 giugno Luino (Varese)
– 13 giugno Levico T. (Trento)
-16 giugno Saluzzo (Cuneo)
– 18 giugno Firenze
– 19 giugno Cagliari
– 28 giugno S. Maria di Leuca (Lecce)
Le immagini più belle della tappa del 16 giugno a Saluzzo (Cuneo):

Per informazioni e aggiornamenti sui servizi ANMIL è possibile chiamare il Numero Verde ANMIL gratuito 800.180943 dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.00, ricordando che da lunedì 22 giugno sarà ampliato a fronte delle numerose richieste pervenute e pertanto sarà attivo dal lunedì al venerdì, con orario continuato, dalle ore 8.30 alle ore 18.00.
#sport #paralimpiadi #disabilità #inclusione #condivisione #lavoro #superamento #handicap #sportivo #disciplina #anmilsportitalia #anmilsport #pierinodainese #alexzanardi #infortunisullavoro #infortuniosullavoro #infortunio #lavoro #sport #paralympics #disability #inclusion #sharing #work #superation #handicap #sportive #discipline #anmilsportitalia #anmilsport #pierinodainese #alexzanardi #infortunisullavoro #infortuniosullavoro #infortunio #lavoro #Obiettivo3
644845 961273Some genuinely wondrous work on behalf with the owner of this site, perfectly great topic material . 309526
Great line up. We will be linking to this great article on our site. Keep up the good writing.
236706 885932wohh precisely what I was looking for, thankyou for putting up. 416362
You made some decent points there. I looked on the internet for the subject matter and found most persons will consent with your blog.