Roma, 19 maggio 2022 – L’Aula del Senato ha approvato il disegno di legge delega in materia di spettacolo, un provvedimento da lungo atteso dai tanti lavoratori di questo settore. Il provvedimento istituisce, tra l’altro, l’indennità di discontinuità per gli operatori del mondo dello spettacolo, una sorta di reddito che punta a ‘coprire’ i lavoratori dello spettacolo nei momenti di inattività o durante i periodi di studio e formazione. Tutte circostanze essenziali nelle professioni artistiche che, allo stato attuale, non consentono agli operatori del settore di percepire un reddito stabile o di versare i contributi previdenziali in maniera continuativa. Spetterà al Governo, una volta approvata la legge, definire l’importo e quali categorie avranno diritto ad accedervi. Non a caso il testo prevede anche l’istituzione presso il Ministero della Cultura di un registro unico dei lavoratori che operano nel mondo dello spettacolo. Sempre presso il Ministero verrà avviato un tavolo permanente per monitorare la situazione del settore e favorire il dialogo tra i vari operatori. Viene istituito, inoltre, il “Sistema nazionale a rete degli osservatori dello spettacolo”, con il fine – si legge nel testo – “di provvedere alla promozione e al coordinamento delle attività degli osservatori istituiti dalle regioni con finalità analoghe” e di “favorire l’integrazione di studi, ricerche e iniziative scientifiche in tema di promozione dello spettacolo”.
“L’ok del Senato al ddl spettacolo è un primo traguardo per l’estensione di diritti e tutele alle lavoratrici e ai lavoratori del settore. Ora avanti con l’approvazione alla Camera”. Ha scritto su Twitter il ministro del lavoro Andrea Orlando. Soddisfatto anche il Ministro della Cultura Dario Franceschini, che ha dichiarato “Dobbiamo correre per l’approvazione alla Camera e per i decreti attuativi. “. Il testo, infatti, approderà ora a Montecitorio per il sì definitivo, dopodiché la palla passerà al Governo che, entro 12 mesi dall’entrata in vigore, dovrà predisporre i decreti attuativi.
“Questo provvedimento è frutto di una battaglia tanto combattuta dal Movimento 5 stelle che restituisce finalmente dignità ai lavoratori dello spettacolo” ha commentato la presidente della Commissione Lavoro del Senato Susy Matrisciano. “La giornata di oggi – prosegue – segna una tappa fondamentale sulla strada della definizione di una nuova cornice normativa a tutela degli operatori dello spettacolo, ai quali potrà finalmente essere riconosciuto e garantito il giusto sostegno. Con l’approvazione del disegno di legge delega sullo spettacolo, le migliaia di professionisti della lirica, della musica, del teatro, del cinema, della danza e di tutte le arti performative potranno contare su nuove garanzie grazie alla riforma del settore. La chiave di volta da adesso sarà puntare sull’universalismo delle tutele e dei diritti, ecco perché è così importante che vengano individuate adeguate risorse. È una battaglia politica che porteremo avanti anche sul piano istituzionale” conclude Matrisciano.
Spettacolo: ok dal Senato a disegno di legge delega

I enjoy the efforts you have put in this, thankyou for all the great content.
Great write-up, I am regular visitor of one’s website, maintain up the excellent operate, and It’s going to be a regular visitor for a long time.
After study a few of the blog posts on your website now, and I truly like your way of blogging. I bookmarked it to my bookmark website list and will be checking back soon. Pls check out my web site as well and let me know what you think.
I’ve been absent for some time, but now I remember why I used to love this web site. Thank you, I will try and check back more often. How frequently you update your website?
Some really wonderful content on this website , appreciate it for contribution.
I’ve been absent for a while, but now I remember why I used to love this web site. Thank you, I will try and check back more frequently. How frequently you update your site?
I appreciate, cause I found just what I was looking for. You have ended my 4 day long hunt! God Bless you man. Have a nice day. Bye
certainly like your website but you have to check the spelling on several of your posts. Many of them are rife with spelling problems and I in finding it very bothersome to tell the truth then again I’ll certainly come back again.
I have recently started a web site, the information you provide on this web site has helped me greatly. Thanks for all of your time & work.
Hi, Neat post. There is a problem with your web site in internet explorer, would test this… IE still is the market leader and a huge portion of people will miss your wonderful writing due to this problem.
WONDERFUL Post.thanks for share..more wait .. …
Its superb as your other posts : D, regards for posting.
What a great article, I really enjoyed it.
Thank You
It was very useful information. Thanks for sharing this information.
I will be happy to visit my website.
Thank You