Protocollo Inail-FS per salute e sicurezza sul lavoro

7 aprile 2022 – E’ stato sottoscritto oggi il protocollo d’intesa tra Inail e Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane finalizzato ad avviare una collaborazione strutturata e permanente per la prevenzione degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali.
L’intesa, che è stata siglata alla presenza del Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, e del Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Andrea Orlando, farà da modello a ulteriori accordi tra l’Istituto e altri grandi gruppi industriali e prevede iniziative congiunte per la progettazione di azioni finalizzate alla prevenzione degli infortuni, anche attraverso la sperimentazione di soluzioni di valore tecnologico innovativo e il coinvolgimento delle organizzazioni sindacali dei lavoratori e dei soggetti istituzionali competenti.
In particolare, l’impegno dell’INAIL sarà quello di promuovere azioni mirate per supportare le aziende e i grandi gruppi destinatari delle risorse del Pnrr, a partire dalla progettazione della fase operativa degli investimenti delle opere che dovranno essere realizzate nel campo delle infrastrutture e dell’ammodernamento dei processi produttivi, verso le nuove frontiere energetiche, tecnologiche e di sostenibilità sociale.
Il Protocollo, che si inserisce nell’ambito degli interventi previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza, avrà durata quinquennale.
Per scendere più nel dettaglio, gli ambiti di collaborazione definiti dal protocollo comprendono iniziative di comunicazione e promozione della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e della sostenibilità sociale, la progettazione di programmi di formazione rivolti a tutti i ruoli aziendali e al personale coinvolto nella realizzazione delle grandi opere infrastrutturali e la ricerca e sperimentazione di soluzioni tecnologiche innovative per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza.
E prevista, inoltre, la progettazione di modelli di organizzazione e gestione dei rischi per la prevenzione degli infortuni e la promozione del benessere organizzativo, l’analisi dei flussi informativi in materia di infortuni sul lavoro e malattie professionali nei comparti di interesse aziendali e nella realizzazione di grandi opere, e lo studio dei fattori di rischio per prevenire le patologie lavoro-correlate.
Saranno affidati, infine, a un Comitato di coordinamento composto da sei referenti, di cui tre individuati dall’Inail e tre dal Gruppo FS, i compiti di indirizzo, programmazione e monitoraggio delle attività oggetto della collaborazione, che saranno regolate attraverso la stipula di specifici accordi attuativi.

Protocollo di intesa Inail_Gruppo FS