Roma, 19 maggio 2023 – Sarà realizzato dall’INPS e gestito dal Ministero del Lavoro il Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa (Siisl), previsto dal decreto lavoro.
Il Siisl – sottolinea la Ministra del lavoro, Marina Calderone – ha “l’obiettivo di agevolare la ricerca del lavoro, l’individuazione di attività di formazione, il rafforzamento delle competenze e la partecipazione a progetti utili per la collettività, tenendo conto delle esperienze formative e delle competenze professionali pregresse del beneficiario, nonché della disponibilità di offerte di lavoro, corsi di formazione e ogni altro genere di intervento di politica attiva”.
La norma, evidenzia ancora, “consentirà anche l’interoperabilità di tutte le piattaforme digitali esistenti per i soggetti accreditati al sistema sociale e del lavoro, mettendo a fattor comune le informazioni sulle offerte di lavoro e incrementando, in tal modo, la cooperazione tra pubblico e privato. La piattaforma, inoltre, garantirà anche le attività di monitoraggio, valutazione e controllo delle nuove misure di inclusione sociale e di attivazione al lavoro, rispetto a cui si segnala anche il lavoro parallelo, in corso di svolgimento, di potenziamento delle infrastrutture tecnologiche dei Centri per l’impiego”.
Calderone sottolinea inoltre che il ministero “sta già coordinando le attività con i diversi attori istituzionali chiamati ad interagire nel complesso processo previsto dalle nuove misure: i lavori procedono in modo serrato e sono orientati a fornire, nei tempi previsti, un sistema informativo efficace, che possa consentire l’attivazione di percorsi autonomi di ricerca di lavoro e favorire il rafforzamento delle competenze, grazie soprattutto all’integrazione delle informazioni delle banche dati già nelle disponibilità di tutti soggetti coinvolti nell’attuazione delle nuove misure”.
Siisl: la nuova piattaforma per agevolare la ricerca del lavoro
