Roma, 15 maggio 2022 – Scade il 24 maggio il bando della Regione Lazio sulla Sicurezza sul lavoro. La Regione Lazio, infatti, ha avviato azioni per consolidare, promuovere e diffondere la cultura e la pratica della salute e della sicurezza in ogni ambiente di vita, di studio e di lavoro. “Vogliamo migliorare la qualità e le condizioni di lavoro, favorire la competitività e la sostenibilità dei sistemi di sicurezza sociale e contrastare il tragico fenomeno degli incidenti sul lavoro”, si legge nel bando. L’obiettivo è stimolare la “realizzazione di interventi di consulenza, formazione e informazione nelle imprese sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro”.
Va ricordato che la Regione Lazio, in linea con gli orientamenti della politica europea sul tema della tutela dei lavoratori nei luoghi di lavoro, il 29 aprile 2019 ha infatti sottoscritto un protocollo d’Intesa “Più Salute e Sicurezza sul Lavoro”, per potenziare gli interventi tesi a rafforzare la cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro e del benessere dei lavoratori con una attenzione particolare anche alle azioni che concorrono a promuovere la responsabilità sociale dell’impresa. E due anni dopo ha approvato una legge che promuove la tutela della salute e della sicurezza sul lavoro quale principio fondamentale per garantire alla persona un lavoro sicuro, per rafforzare la competitività e la produttività dell’impresa, e per contribuire all’efficienza dei sistemi di protezione sociale. Per la realizzazione degli obiettivi della legge fu prevista la realizzazione del Piano strategico regionale sulla salute e la sicurezza sul lavoro, che contempla la programmazione, la promozione e l’attuazione di azioni e interventi finalizzati a garantire la tutela della salute e della sicurezza sul lavoro e a contrastare il fenomeno degli infortuni anche in itinere, nonché delle malattie professionali.
Sicurezza sul lavoro, il bando della Regione Lazio
