14 marzo 2022 – Si chiude a Pechino la XIIIa edizione dei Giochi Paralimpici invernali dopo nove giornate di gare. Circondati dall’emergenza Covid-19 e dalla sopraggiunta guerra in Ucraina, che ha determinato l’esclusione dalla competizione degli atleti russi e bielorussi, hanno sfilato gli atleti portabandiera tra cui René De Silvestro, che porta a casa per l’Italia un argento e un bronzo. Risuona l’inno di Mameli – cantato da Arisa – dentro lo stadio di Pechino, con il testimone che dal Sindaco di Pechino passa nelle mani dei rappresentanti italiani: la Vicesindaca di Milano e il Sindaco di Cortina.
Sono stati Giochi – seguendo le parole del Presidente del Comitato paralimpico internazionale, Andrew Parsons – “sicuri e spettacolari”, con “un’organizzazione straordinaria”, tramite la quale “la Cina ha fissato un punto di riferimento per tutti i futuri Giochi invernali”. I giochi Paralimpici “aiuteranno a migliorare la vita degli 85 milioni di persone con disabilità in Cina, ma anche degli 1,2 miliardi che costituiscono il 15% della popolazione mondiale”.
Attendendo Milano Cortina 2026!
Si conclude a Pechino la XIII edizione dei Giochi Paralimpici
