Sanità, le linee di Speranza: via superticket e assunzioni

6 settembre 2019. Portare da 114,5 a 118 miliardi il finanziamento della sanità pubblica, cancellando il superticket da 10 euro su visite e accertamenti, dando al contempo il via a un grande piano di assunzioni. Il tutto facendo pagare il conto a banche, assicurazioni e fondi di investimento. E’ il piano del neo-ministro della Salute, Roberto Speranza, così come lo illustra in un colloquio con la Stampa in cui dice di dover “ancora mettere la testa sulla sanità perché la mia nomina è arrivata inaspettata”. Ma precisa: “la priorità qui come altrove è ridurre le diseguaglianze rafforzando il sistema pubblico”. “Su come farlo – aggiunge – qualche idea è già nel disegno di legge che ho presentato un anno fa alla Camera”. “Troveremo fondi – spiega Speranza – grazie alla riduzione della quota di interessi passivi deducibili per le banche”.

2 thoughts on “Sanità, le linee di Speranza: via superticket e assunzioni

  • I am so happy to read this. This is the kind of manual that needs to be given and not the random misinformation that is at the other blogs. Appreciate your sharing this best doc.

  • Thankyou for this post, I am a big big fan of this website would like to continue updated.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *